Biblioteca

In capo alla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara è anche la Biblioteca di Archeologia e Scienze dell’Antichità, all’interno del Museo Archeologico di Villa Frigerij.

STORIA

La Biblioteca di Archeologia e Scienze dell’Antichità nasce nel 1959 insieme al relativo museo, per volere del primo soprintendente prof. Valerio Cianfarani, che avvalendosi della presenza dei reperti vi svolgeva lezioni di archeologia per gli studenti della nascente Università degli Studi G. d’Annunzio di Chieti.

Il primo nucleo librario fu costituito da volumi e opuscoli dello stesso Cianfarani e da doppie copie della cittadina Biblioteca De Meis e della Biblioteca di Archeologia di Piazza Venezia a Roma e venne successivamente arricchito dalle donazioni di Renato Bartoccini e di Claudio Sestieri.

L’attività dell’Istituto rese poi necessaria l’acquisizione di ulteriori strumenti bibliografici a forte connotazione specialistica.

Uno dei nuclei più significativi è costituito da periodici e dizionari enciclopedici italiani e stranieri poco diffusi in ambito abruzzese risalenti alla fine dell’800.
L’invio di pubblicazioni dal MiC (già MiBACT) e l’acquisizione mirata di nuovi testi attraverso scambi con analoghe istituzioni anche straniere hanno contribuito in maniera determinante al suo accrescimento.

INFORMAZIONI

Quale biblioteca d’Istituto essa è riservata principalmente al personale scientifico della Soprintendenza, tuttavia l’accesso è esteso a tutti, ricercatori, insegnanti, studenti e cittadini che ne facciano richiesta.
Nel corso degli anni, la biblioteca ha consolidato un proprio ruolo esterno e costituisce per la regione un polo di riferimento per la consultazione specialistica in campo archeologico.

 

La media utenza esterna è di circa 500 persone all’anno.
Gli utenti più numerosi provengono dal circondario e tra essi sono numerosi docenti universitari, professionisti e appassionati di vario genere, studenti di archeologia e beni culturali.
Un’altra categoria da non sottovalutare è costituita da insegnanti e alunni delle scuole primarie e secondarie.
Se fra gli utenti si includono il personale scientifico interno e gli allievi dei laboratori didattici i dati aumentano.
La sala di lettura spaziosa e confortevole, dotata di schermo gigante, è spesso teatro di eventi culturali, conferenze, riunioni, presentazioni di mostre o libri e attività didattiche varie.

 

La collaborazione con i servizi didattici interni attraverso ricerche e piccoli contributi bibliografici è costante.
Un bollettino a scadenza annuale, che informa gli utenti sulle nuove accessioni viene pubblicato su questa pagina.

INFORMATIVA

La biblioteca è aperta a tutti e offre i seguenti servizi:

PRESTITO

La tessera è obbligatoria per il prestito e il ritiro dei libri.

 

Il prestito, della durata di 30 giorni, è concesso sia al personale interno che agli esterni, a eccezione di:

-dizionari;

-collane;

-volumi antichi o malandati e volumi di frequente consultazione. 

 

La riproduzione delle opere è consentita esclusivamente all’esterno, previa autorizzazione e nel rispetto della normativa vigente sul diritto d’autore.

Sono di norma esclusi dalla fotocopiatura

-dizionari;

-enciclopedie;

-opere e periodici di grande formato;

– libri antichi e di valore;

-volumi il cui stato di conservazione può ricevere danni dalla pressione.

 

Per i documenti esclusi dalla riproduzione fotostatica sono ammesse riproduzioni analogiche o digitali in sede.

BIBLIOTECA VILLA FRIGERI

Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo di Villa Frigerj Villa Comunale

Elenco Scambio Pubblicazioni

Aggiornato al 2020

Funzionario Responsabile

torna all'inizio del contenuto