Diagnostica

11 Marzo 2021

DIAGNOSTICA – TORREBRUNA

In occasione della mostra “Futuro Anteriore”, organizzata dalla Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio dell’Abruzzo, ora Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Chieti e Pescara, è stato esposto per la prima volta il corredo di una tomba rinvenuta nel corso di indagini di archeologia preventiva relative ad un progetto per l’installazione di impianti eolici nel comune di Torrebruna (CH). 


La sepoltura, databile tra la fine del VII e gli inizi del I sec. a.C., ospitava un inumato deposto supino con un corredo costituito da uno spiedo in ferro, un’olla e una tazza attingitoio in impasto. Il corredo personale era composto da un anello in bronzo, una testa di mazza in ferro e una coppia di dischi-corazza in lamina di bronzo lavorata a sbalzo e ferro, estremamente significativa trattandosi del primo caso in cui il tipo è stato rinvenuto nel suo contesto.


Considerato il precario e molto degradato stato di conservazione dei due manufatti, sovrapposti l’uno sull’altro, è stato necessario effettuare uno stacco in blocco che ha richiesto, nelle operazioni di microscavo e restauro in laboratorio, l’esecuzione di indagini mirate alla puntuale individuazione delle componenti dell’oggetto.


Grazie alla collaborazione dell’Università di Camerino, ed in particolare della prof.ssa Silvia Zamponi, del proff. Mario Berrettoni e del dott. Andrea Marchegiani, è stato possibile effettuare una prima indagine non invasiva tramite Tomografia Assiale Computerizzata, che ha consentito di individuare tutti i frammenti contigui e ricomponibili dei dischi-corazza.


Si presentano di seguito alcune immagini dell’intervento eseguito: scavo, prelievo, video TAC e manufatti a lavoro ultimato.

DIAGNOSTICA – TORREBRUNA

Ultimi articoli

Comunicati Stampa 8 Maggio 2025

SPOLTORE | LE FORNACI DI SANTA TERESA | NUOVA CAMPAGNA DI SCAVI ARCHEOLOGICI

L’area Le Fornaci di Santa Teresa di Spoltore in via Saline, sede di un insediamento agricolo e produttivo in epoca romana, tornerà ad essere oggetto di scavi archeologici.

News 15 Aprile 2025

CAMPANILE DELL’ EX CHIESA DI SANT’ANTIMO | ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) | CONCLUSIONE LAVORI

A fine marzo si sono conclusi i lavori di verifica del rischio sismico, riduzione della vulnerabilità e restauro della torre campanaria dell’ex Chiesa di Sant’Antimo in località Montepagano, a Roseto degli Abruzzi (TE).

Comunicati Stampa 7 Aprile 2025

CHIETI | PALAZZO NOLLI | CONSEGNA DEI LAVORI

Partiti i lavori di rigenerazione delle ex scuole Nolli: un intervento finanziato con fondi PNRR per circa 3.

Avvisi e Bandi 2025 19 Marzo 2025

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE | BANDO 2025

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per la selezione di almeno 5 operatori economici da invitare alla Procedura negoziata ai sensi dell’art.

torna all'inizio del contenuto