Notizie
Pagina 3 di 48

Comunicati Stampa 1 Giugno 2024
PESCARA | RIPORTATI ALLA LUCE NUOVI RESTI DEL BASTIONE SAN VITALE
Scoperti nuovi resti archeologici del Bastione San Vitale a Pescara durante i lavori di Rete Ferroviaria Italiana, società guidata dall’Amministratore Delegato Gianpiero Strisciuglio e capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS.

Avvisi e Bandi 2024 27 Maggio 2024
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI 8 INCARICHI DI COLLABORAZIONE | BANDO 2024
Si informa che ai sensi di quanto previsto dal Decreto Direttoriale ABAP n.
Comunicati Stampa 22 Maggio 2024
CHIETI | È L’ARCHEOLOGA CHIARA DELPINO LA NUOVA SOPRINTENDENTE PER LE PROVINCE DI CHIETI E PESCARA
Nominata lo scorso 16 maggio, l’archeologa Chiara Delpino è il nuovo Dirigente della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara.

Comunicati Stampa 17 Maggio 2024
SALONE INTERNAZIONALE DEL RESTAURO 2024 | FERRARA
È in corso la XXIX edizione del Salone Internazionale del Restauro, un punto di riferimento per chi si occupa di restauro dei beni culturali e ambientali, dal 15 al 17 maggio, presso il Quartiere fieristico di Ferrara.

News 16 Maggio 2024
MOSCHEA DI TINMEL | MAROCCO
La Soprintendenza ABAP per le province di Chieti e Pescara è orgogliosa di rendere noto il prestigioso incarico affidato al proprio funzionario architetto Aldo Giorgio Pezzi, presso il governo del Marocco, nel restauro della Moschea di Tinmel.

Focus 16 Maggio 2024
ASILO NIDO LA CAMPANELLA | LANCIANO – CH
Nascita degli asili nido Per comprendere meglio la storia dell’asilo nido “La Campanella” di Lanciano, oltre al suo inquadramento nell’ambito locale, occorre tracciare il percorso storico e culturale più ampio, italiano e europeo, che riguarda la nascita, lo sviluppo e le trasformazioni di questa particolare istituzione pensata per la prima infanzia, avente all’inizio la funzione di ente assistenziale e di custodia e che solo più tardi si è evoluta verso un tipo di struttura avente anche una funzione educativa.

Avvisi e Bandi 2024 15 Marzo 2024
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALLA SOTTOSCRIZIONE DI UN ACCORDO DI VALORIZZAZIONE DEL TEMPIETTO DI SANTA MARIA DEL TRICALLE SITO IN CHIETI
La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, nell’ambito dei propri compiti istituzionali, intende attivare protocolli e accordi di valorizzazione finalizzati alla migliore utilizzazione e fruizione pubblica della Ex Chiesetta di Santa Maria del Tricalle a Chieti, bene monumentale di proprietà del Demanio dello Stato, ramo storico-artistico, in consegna alla Soprintendenza, nelle forme e modalità previste dall’art.

News 15 Marzo 2024
Lanciano | RIAPERTURA CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE
Riaprirà i battenti martedì 19 marzo , festa di San Giuseppe con la santa messa alle ore 18 la chiesa di Santa Maria Maggiore, una delle più antiche della città, tra gli edifici sacri più importanti d’Abruzzo e monumento nazionale dal 1902, dopo i lavori di manutenzione straordinaria, risanamento igienico sanitario e consolidamento.

News 5 Dicembre 2023
Spoltore | una moneta e ceramiche di Castelli dagli scavi archeologici in piazza D’Albenzio
Durante l’operazione di recupero funzionale di alcuni locali comunali in Piazza D’Albenzio a Spoltore, autorizzata dalla SABAP Chieti-Pescara con prescrizione di controllo archeologico, è emersa pochi giorni fa una struttura circolare che sembra un probabile pozzo.

News 28 Novembre 2023
SPOLTORE | RECUPERO FUNZIONALE DEI LOCALI IN PIAZZA D’ALBENZIO
Nei giorni scorsi, in occasione dei lavori di recupero funzionale dei locali comunali in Piazza D’Albenzio a Spoltore, autorizzati dalla SABAP Chieti-Pescara con prescrizione di controllo archeologico, è emersa una struttura circolare, apparentemente assimilabile ad un pozzo.