Categoria: Comunicati Stampa
Pagina 3 di 6

Comunicati Stampa - Iniziative ed Eventi - News 20 Settembre 2022
CHIETI-PESCARA | GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2022
Visite guidate, aperture straordinarie, anche notturne,passeggiate archeologiche,visita a studio d’artista,restauri aperti delle collezioni,conferenze per un fine settimana all’insegna della cultura Sabato 24 e domenica 25 settembre si celebrano in tutta Italia le GEP – Giornate Europee del Patrimonio 2022, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa.

Comunicati Stampa 1 Luglio 2022
LANCIANO | Conclusi i lavori di restauro del Monumento ai Caduti della I guerra Mondiale
Concluso il 16 giugno 2022 il cantiere di Lanciano di Restauro conservativo, ripristino del decoro e valorizzazione del Monumento ubicato in Piazza Plebiscito ad opera della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara.

Comunicati Stampa 31 Maggio 2022
CHIETI | L’ARCHITETTO CRISTINA COLLETTINI È LA NUOVA SOPRINTENDENTE PER LE PROVINCE DI CHIETI E PESCARA
Da oggi, 1° giugno 2022, l’architetto Cristina Collettini è nominata nuovo Dirigente della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, in sostituzione della dott.

Comunicati Stampa 11 Maggio 2022
CHIETI | SEMINARIO: TEATE NEL CUORE DI CHIETI
Venerdì 20 maggio alle ore 16:00 si terrà presso l’ex chiesa di Santa Maria del Tricalle a Chieti il seminario Teate nel cuore di Chieti, un incontro promosso dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara per presentare alla cittadinanza progetti, cantieri e attività che coinvolgono alcuni luoghi simbolo della città: le Terme Romane, l’area dei Tempietti Romani e l’ex chiesa di Santa Maria del Tricalle.

Comunicati Stampa 4 Aprile 2022
TERAMO | AL VIA I LAVORI DI RESTAURO E VALORIZZAZIONE DELL’AREA ARCHEOLOGICA DI LARGO MADONNA DELLE GRAZIE
È di questi giorni la consegna dei lavori di restauro, riqualificazione e valorizzazione dell’area archeologica della Madonna delle Grazie, uno dei luoghi maggiormente identitari della città di Teramo, ma anche meno valorizzati soprattutto in rapporto alla città stessa.

Comunicati Stampa 23 Febbraio 2022
CHIETI | NEW LIFE FOR MAROUCA. SOTTOSCRITTA LA CONVENZIONE PER IL PROGETTO SCIENTIFICO DI RICERCA
È stata sottoscritta in questi giorni la convenzione tra Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Chieti e Pescara e l’Università degli Studi “G.

Comunicati Stampa 21 Febbraio 2022
DUBAI | LE SOPRINTENDENZE D’ABRUZZO ALL’EXPO 2020
Fino al 26 febbraio nel Padiglione Italia dell’Expo 2020 sarà ancora visitabile la mostra “Abruzzo dal passato al futuro: l’arte nelle nostre mani”, organizzata e allestita dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Province di Chieti e Pescara con il supporto della consorella delle province di L’Aquila e Teramo dopo la mostra di arte orafa nella settimana dedicata alla Regione Abruzzo ( 29 gennaio-6 febbraio).

Comunicati Stampa 19 Febbraio 2022
CHIETI | ACCORDO PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO SOTTERRANEO
Siglato l’accordo di cooperazione tra la Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Chieti e Pescara, il GRAIM (Gruppo di Ricerca Archeologia Industriale Maiella) e lo Speleo Club Chieti per intraprendere azioni volte alla ricerca, alla tutela, alla documentazione, alla valorizzazione e alla fruizione del patrimonio culturale relativo alle cavità sotterranee presenti nel territorio delle province di Chieti e Pescara.

Comunicati Stampa 18 Febbraio 2022
TARANTA PELIGNA (CH) | DISPONIBILI 250.000,00 EURO PER IL RESTAURO DELLA EX CHIESA DI SAN BIAGIO
Il Ministero della Cultura ha assegnato con procedura d’urgenza alla Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Chieti e Pescara la somma di 250.

Comunicati Stampa 11 Febbraio 2022
CHIETI | TRICALLE SISTEMA CULTURA: AVVISO PER RICERCA DI SPONSORIZZAZIONI
Entro la data del 15 aprile 2022 è possibile presentare PROPOSTE Dl SPONSORIZZAZIONE di attività culturali da realizzarsi per conto della Soprintendenza e della COOP.