Comunicati Stampa

17 Giugno 2021

ABRUZZO | GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA

Il 18,19 e 20 Giugno visite guidate nei  principali siti archeologici e nei cantieri di restauro

 

Il fine settimana dedicato interamente all’archeologia il 18,19 e 20  giugno in Abruzzo nell’ambito delle Giornate dell’archeologia in Europa. Anche quest’anno la Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio delle province di Chieti e Pescara aderisce con un fitto calendario di eventi che interesseranno le province abruzzesi, con aperture speciali, visite guidate e incontri su temi archeologici.

“Questi tre giorni rappresentano l’occasione per sensibilizzare e avvicinare l’opinione pubblica europea all’archeologia e sulle sue implicazioni-afferma la Soprintendente Rosaria Mencarelli e l’Abruzzo fa la sua parte”.

Vi aspettiamo, nel rispetto delle normative per il contenimento del virus Covid-19, per tornare a godere del nostro patrimonio e per scoprire insieme luoghi poco noti.

Ecco il calendario completo delle iniziative, diviso per giornate, con tutti i recapiti per poter chiedere informazioni e prenotare.

VENERDI’ 18 GIUGNO:

  • – AVEZZANO: Aia dei Musei, Via Nuova, Apertura Museo e visita libera alle due sezioni “Le parole della pietra” e “Il filo dell’acqua”, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Per informazioni: 3669615633.
  • – CHIETI: Cantiere aperto a piazza S. Giustino, dalle 10:30 alle 12:30. Evento gratuito, ingressi contingentati. Per informazioni:3669614546.
  • – COLLELONGO, Apertura museo e mostra archeologica “Terra levis. Le necropoli della Marsica”, presso Museo Civico Archeologico Palazzo Botticelli, dalle 8.30 alle 13.30. Evento gratuito. Per informazioni: 3669615633.
  • – CORFINIO: Apertura del Museo Civico Archeologico “A. De Nino”, Via del Liceo 2, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00. Con biglietto a pagamento. Per informazioni: 3669615633. 

SABATO 19 GIUGNO:

  • – AVEZZANO: Aia dei Musei, Via Nuova, Apertura Museo e visita libera alle due sezioni “Le parole della pietra” e “Il filo dell’acqua”, dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Per informazioni: 3669615633.
  • – CAMPLI: Area Archeologica di Campovalano “Alla scoperta della Necropoli Pretuzia di Campovalano” – Visite guidate dalle 16.00 alle 20.00. Evento gratuito. Per informazioni 3669615902.
  • – CHIETI: Cantiere aperto alle Terme romane di Chieti, dalle 10:30 alle 12:30. Evento gratuito, ingressi contingentati. Per informazioni:3669614546.
  • – COLLELONGO: Apertura museo e mostra archeologica “Terra levis. Le necropoli della Marsica”, presso Museo Civico Archeologico Palazzo Botticelli, dalle 14.00 alle 19.00. Evento gratuito. Per informazioni: 3669615633.
  • – CORFINIO: Apertura del Museo Civico Archeologico “A. De Nino”, Via del Liceo 2, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00. Con biglietto a pagamento. Per informazioni: 3669615633.
  • – TERAMO: Area archeologica di Piazza Sant’Anna – “Visite guidate al sito archeologico di Santa Maria Aprutiensis. L’area di Piazza Sant’Anna dall’epoca romana al medioevo: trasformazioni edilizie e urbane” – Evento gratuito. Turni di visita ore 17.15, 18.15 e 19.15. Per informazioni e prenotazioni: gilda.assenti@cultura.gov.it, 3669614549.
Giornate europee dell'Archeologia

DOMENICA 20 GIUGNO:

  • – ALBA FUCENS: Visita guidata “Alba Fucens: tre colline, tre storie”. Appuntamento alle 15.30 all’ingresso dell’area archeologica. Evento gratuito. Per informazioni 3669615633.
  • – AVEZZANO: Aia dei Musei, Via Nuova, Apertura Museo e visita libera alle due sezioni “Le parole della pietra” e “Il filo dell’acqua”, dalle 16.00 alle 19.00. Per informazioni: 3669615633.
  • – CAMPLI: Area Archeologica di Campovalano “Alla scoperta della Necropoli Pretuzia di Campovalano” – Visite guidate dalle 16.00 alle 20.00. Evento gratuito. Per informazioni 3669615902.
  • – CAPISTRELLO: “Dove finisce il Fucino: visita all’Emissario di Claudio”. Visita guidata. Appuntamento alle 10.00 nella piazza del Municipio di Capistrello. Per informazioni: 3669615633.
  • – CORFINIO: Apertura del Museo Civico Archeologico “A. De Nino”, Via del Liceo 2, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00. Con biglietto a pagamento. Per informazioni: 3669615633.
  • – CIVITA D’ANTINO: Apertura Museo archeologico Antinum, Piazzale Santa Maria, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Gratuito. Per informazioni: 3669615633.
  • – TORTORETO: Sito archeologico della Villa Rustica “Le Muracche” “Visite guidate al sito archeologico, alla scoperta della sua storia e dei recenti interventi di restauro”. Turni di visita: ore 10.00, 11.00, 12.00. Per informazioni e prenotazioni: gilda.assenti@cultura.gov.it, 3669614549.
  • – GIULIANOVA: “Frammenti di anfore…frammenti di storie! Alla scoperta delle anfore rinvenute a Castrum Novum per conoscere rotte commerciali e prodotti del mondo antico”. Loggiato “R. Cerulli” sotto Piazza Belvedere.

Turni visita ore 16.30, 17.45. Per informazioni e prenotazioni obbligatorie museicivici@comune.giulianova.te.it, 0858021308 (solo pomeriggio).

 

INFO:

https://journees-archeologie.fr/c-2021/lg-it/Italia/mappa

                 

www.sabapchpe.cultura.gov.it   

                 

https://www.facebook.com/Soprintendenza-Archeologia-Belle-Arti-e-Paesaggio-dellAbruzzo-218448911544724/

 

Ufficio Comunicazione 

ABRUZZO | GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA

Ultimi articoli

Avvisi e Bandi 2025 19 Marzo 2025

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE | BANDO 2025

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per la selezione di almeno 5 operatori economici da invitare alla Procedura negoziata ai sensi dell’art.

News 14 Marzo 2025

CHIETI | MARATONA DI LETTURA AL TEATRO MARRUCINO

Torna la 𝗠𝗔𝗥𝗔𝗧𝗢𝗡𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗘𝗧𝗧𝗨𝗥𝗔 giunta alla sua sesta edizione.

Iniziative ed Eventi 7 Marzo 2025

GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2025

In occasione della 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐀𝐄𝐒𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎, venerdì 𝟏𝟒 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨, la Soprintendenza ABAP per le province di Chieti e Pescara, in collaborazione con l’Abbazia di San Clemente a Casauria afferente alla Direzione regionale Musei Abruzzo, l’Ordine degli Architetti PPC delle province di Chieti e Pescara e la Fondazione Architetti Chieti-Pescara, 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐚𝐯𝐨𝐥𝐚 𝐫𝐨𝐭𝐨𝐧𝐝𝐚 intitolata “𝐂𝐨𝐥𝐭𝐢𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐞𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚 𝐞 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞”.

News 7 Marzo 2025

BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE E/O ACQUISTO DI UN’OPERA D’ARTE | DIREZIONE REGIONALE ABRUZZO DELL’AGENZIA DEL DEMANIO

La Soprintendenza è lieta di diffondere il bando di concorso indetto dalla Direzione Regionale Abruzzo dell’Agenzia del Demanio, per l’ideazione e la realizzazione e/o acquisto di un’opera d’arte, da inserire all’interno della nuova Caserma dei Carabinieri e Carabinieri Forestali di Montereale (AQ).

torna all'inizio del contenuto