Comunicati Stampa

11 Agosto 2025

CONSEGNA DEI LAVORI DI CONSOLIDAMENTO E RESTAURO DELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO AL CORSO | CHIETI

Si è svolta questa mattina la consegna parziale dei Lavori di consolidamento e restauro della Chiesa di San Francesco al Corso a Chieti. La progettazione del complesso intervento ha visto impegnata la Soprintendenza, alla quale è affidata anche la Direzione Lavori.

 

La Chiesa di San Francesco al Corso è un bene di culto appartenente al patrimonio immobiliare del Ministero dell’Interno e gestito dal Fondo Edifici di Culto (FEC). Gli interventi di consolidamento e restauro della chiesa, per cui fu disposta nel 2009 la chiusura per inagibilità post sisma, sono stati finanziati nell’ambito della Programmazione CIPE 77/2015 e CIPESS 52/2021, per un importo totale di 3.000.000,00 di euro e assegnati a Ministero della Cultura – Segretariato Regionale per l’Abruzzo. Il Soggetto Attuatore è l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere e il RUP è l’ing. Emanuela Ferrini.

 

L’intervento riguarderà principalmente attività in quota, dallo smantellamento della copertura, alla realizzazione di una nuova struttura in acciaio, fino al consolidamento della cupola e alla sostituzione delle lastre in piombo. Si è proceduto con una prima consegna parziale dei lavori, al fine di consentire all’impresa aggiudicatrice di avviare le complesse attività di cantierizzazione e la successiva installazione della gru di cantiere, attività che avverranno progressivamente nei prossimi mesi e compatibilmente con la disponibilità delle aree esterne.

 

Direttore dei lavori è l’arch. Emanuela Criber, Funzionario architetto della Soprintendenza Chieti-Pescara, con il supporto del Funzionario restauratore dott.ssa Maria Isabella Pierigé e del Funzionario storico dell’arte dott. Antonio David Fiore, quest’ultimo a disposizione dalla SABAP per le province di L’Aquila e Teramo. Il gruppo di lavoro è integrato dal Direttore Operativo per gli aspetti strutturali ing. Antonio Di Carlo, mentre la Sicurezza in fase di Esecuzione è affidata al funzionario del Comune di Chieti ing. Luca Franceschini. I lavori saranno eseguiti dall’impresa ALMACIS.

 

“Si tratta di un lavoro molto complesso che coinvolge diverse figure specialistiche ed era prioritario in questo momento consegnare l’immobile all’impresa aggiudicatrice per avviare tutte le fasi propedeutiche ai lavori” così la Soprintendente DelpinoMa oltre la tutela, nei compiti della Soprintendenza c’è anche l’attività divulgativa ed educativa al patrimonio, ed è per questo che è interesse della Soprintendenza organizzare un incontro pubblico per presentare i lavori, non appena le condizioni lo consentiranno, e valorizzare questo momento del cantiere per coinvolgere anche le generazioni più giovani, che non hanno mai avuto modo di entrare all’interno di questo monumento così importante per la città di Chieti, nella conoscenza e riappropriazione del proprio patrimonio storico e artistico”.

CONSEGNA DEI LAVORI DI CONSOLIDAMENTO E RESTAURO DELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO AL CORSO | CHIETI

Ultimi articoli

Iniziative ed Eventi 19 Settembre 2025

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2025

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, in occasione delle GEP 2025 – Giornate Europee del Patrimonio – organizza aperture straordinarie gratuite, diurne e serali, dei siti e luoghi della cultura.

Iniziative ed Eventi 5 Settembre 2025

ROMA | WORKSHOP FINALE DEL PROGETTO GREENART

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Chieti-Pescara è lieta di annunciare il Workshop Finale del Progetto GREENART, un’importante occasione di aggiornamento e confronto per professionisti del restauro e della conservazione del patrimonio culturale.

Comunicati Stampa 11 Agosto 2025

CONSEGNA DEI LAVORI DI CONSOLIDAMENTO E RESTAURO DELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO AL CORSO | CHIETI

Si è svolta questa mattina la consegna parziale dei Lavori di consolidamento e restauro della Chiesa di San Francesco al Corso a Chieti.

Focus 5 Agosto 2025

OSPEDALE SANATORIALE – EX OSPEDALE SAN CAMILLO DE LELLIS | CHIETI

IntroduzioneLa tubercolosi ha arrecato all’umanità danni importanti sia in termini di morbilità che di mortalità.

torna all'inizio del contenuto