Comunicati Stampa

29 Novembre 2021

TOLLO | APERTURA STRAORDINARIA DELLA VILLA ROMANA

Visite guidate gratuite il 4 dicembre dalle 9,30 alle 13,30 alla villa romana di epoca imperiale scoperta a Tollo in contrada S.Pietro.

 

L’evento è organizzato dalla Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio delle province di Chieti e Pescara, nell’ambito delle Giornate del Patrimonio in Abruzzo che da settembre hanno consentito ai cittadini di ammirare luoghi e beni culturali non sempre fruibili.

I primi resti della villa furono rinvenuti nel 2013 durante i lavori di preparazione del suolo per i reimpianti del vitigno Pecorino. Dopo una prima campagna di saggi, sono iniziate le ricerche archeologiche che si sono susseguite fino al 2021 con il ritrovamento di un pavimento a mosaico e frammenti di intonaco rosso.

Parallelamente alle ricerche archeologiche si avvia un lungo iter di progettazione con l’obiettivo di coniugare le esigenze di tutela dei ritrovamenti e la volontà dell’azienda Feudo Antico di farsi promotrice e garante della conservazione degli stessi attraverso la costruzione di una sede museale.

Il risultato è che la nuova sede di Feudo Antico sorge esattamente dove i Romani oltre 2000 anni fa realizzarono un’azienda agricola per produrre i nettari e gli oli da offrire nelle libagioni agli dei, che oggi è possibile visitare grazie a un progetto architettonico “leggero” e rispettoso dell’ambiente circostante.

La prima grande fase di vita produttiva della villa si data a epoca alto imperiale, probabilmente tra il I secolo avanti Cristo e il I secolo dopo Cristo, continuando probabilmente con una certa floridità fino alla media età imperiale.

L’utilizzo della villa è proseguito nel periodo medievale, probabilmente per stoccare materiali agricoli e granaglie, mentre può essere datato alla fine del XIX, inizi del XX, il casolare che si stagliava al di sopra della cisterna fino al 2019.

L’apertura straordinaria della villa romana si svolge in collaborazione con l’azienda Feudo Antico e le visite guidate gratuite sono a cura della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio delle province di Chieti e Pescara.

La prenotazione è obbligatoria al numero 3669602120.

E’ obbligatorio l’uso della mascherina e il possesso del green pass nel rispetto delle norme anti COVID  

Ufficio Comunicazione 

TOLLO | APERTURA STRAORDINARIA DELLA VILLA ROMANA

Ultimi articoli

Comunicati Stampa 8 Maggio 2025

SPOLTORE | LE FORNACI DI SANTA TERESA | NUOVA CAMPAGNA DI SCAVI ARCHEOLOGICI

L’area Le Fornaci di Santa Teresa di Spoltore in via Saline, sede di un insediamento agricolo e produttivo in epoca romana, tornerà ad essere oggetto di scavi archeologici.

News 15 Aprile 2025

CAMPANILE DELL’ EX CHIESA DI SANT’ANTIMO | ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) | CONCLUSIONE LAVORI

A fine marzo si sono conclusi i lavori di verifica del rischio sismico, riduzione della vulnerabilità e restauro della torre campanaria dell’ex Chiesa di Sant’Antimo in località Montepagano, a Roseto degli Abruzzi (TE).

Comunicati Stampa 7 Aprile 2025

CHIETI | PALAZZO NOLLI | CONSEGNA DEI LAVORI

Partiti i lavori di rigenerazione delle ex scuole Nolli: un intervento finanziato con fondi PNRR per circa 3.

Avvisi e Bandi 2025 19 Marzo 2025

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE | BANDO 2025

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per la selezione di almeno 5 operatori economici da invitare alla Procedura negoziata ai sensi dell’art.

torna all'inizio del contenuto