Comunicati Stampa

3 Maggio 2021

TORTORETO | VILLA RUSTICA “LE MURACCHE” | CANTIERE DIDATTICO DI RESTAURO

Prosegue l’impegno della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Chieti e Pescara e dell’Amministrazione Comunale di Tortoreto nella riqualificazione e valorizzazione della Villa Rustica “Le Muracche”. 

Il sito archeologico, di estremo interesse storico e turistico, sarà al centro di un nuovo progetto organizzato su iniziativa della SABAP, in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti dell’Aquila. Dal 24 Maggio al 4 Giugno 2021, infatti, l’Amministrazione comunale ospiterà 12 studenti e 2 docenti dell’Accademia per un cantiere didattico di restauro che permetterà di intervenire sulle strutture archeologiche e sugli apparati decorativi, in particolare sulle superfici a mosaico. L’impegno dell’Ente consisterà nella piena ospitalità agli allievi e docenti dell’Accademia in una struttura alberghiera.

Tortoreto, Villa rustica "Le Muracche"

La collaborazione offrirà non solo un momento formativo importante ai giovani restauratori, ma permetterà altresì di valorizzare ulteriormente l’area, allargando le conoscenze sul sito e consentendo alle future visite estive una maggiore godibilità, con grande soddisfazione per gli allievi restauratori che avranno reso possibile tutto questo. 

Il Sindaco Domenico Piccioni e l’Assessore al Turismo ed alla Cultura Giorgio Ripani si sono detti entusiasti della collaborazione avviata con la SABAP, nelle persone del Direttore Dott.ssa Rosaria Mencarelli e delle funzionarie Dott.ssa Gilda Assenti e Dott.ssa Maria Isabella Pierigè, grazie alla quale si stanno portando a termine necessari iter amministrativi e, contestualmente, sviluppando importanti progettualità di tutela e promozione. 

“Ringrazio sentitamente la Soprintendenza per aver coinvolto Tortoreto in questa bellissima iniziativa che offrirà, nel contempo, un ulteriore sapiente restauro della Villa rustica ed una bella occasione formativa per dei giovani accademici” ha dichiarato l’Assessore Giorgio Ripani “Un tassello in più, nel percorso di riqualificazione del sito archeologico che l’Amministrazione intende portare avanti grazie alla fattiva e proficua collaborazione con la SABAP”.

Ufficio Comunicazione 

TORTORETO | VILLA RUSTICA “LE MURACCHE” | CANTIERE DIDATTICO DI RESTAURO

Ultimi articoli

Comunicati Stampa 8 Giugno 2025

GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA | 13 – 14 – 15 GIUGNO 2025

Come ogni anno, nel mese di giugno, torna l’appuntamento con le Giornate Europee dell’Archeologia, organizzate dal Ministero della Cultura francese e dall’INRAP, l’Istituto Nazionale di Ricerca Archeologica Preventiva della Francia ed in Italia promosse dal Ministero della Cultura.

Comunicati Stampa 21 Maggio 2025

LANCIANO (CH) | LA CROCE DI NICOLA DA GUARDIAGRELE TORNA NELLA CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE

Torna “a casa”, nella chiesa di Santa Maria Maggiore di Lanciano la croce processionale di Nicola da Guardiagrele dopo il restauro da parte della Curia di Lanciano-Ortona e della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara.

Comunicati Stampa 8 Maggio 2025

SPOLTORE | LE FORNACI DI SANTA TERESA | NUOVA CAMPAGNA DI SCAVI ARCHEOLOGICI

L’area Le Fornaci di Santa Teresa di Spoltore in via Saline, sede di un insediamento agricolo e produttivo in epoca romana, tornerà ad essere oggetto di scavi archeologici.

News 15 Aprile 2025

CAMPANILE DELL’ EX CHIESA DI SANT’ANTIMO | ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) | CONCLUSIONE LAVORI

A fine marzo si sono conclusi i lavori di verifica del rischio sismico, riduzione della vulnerabilità e restauro della torre campanaria dell’ex Chiesa di Sant’Antimo in località Montepagano, a Roseto degli Abruzzi (TE).

torna all'inizio del contenuto