Iniziative ed Eventi

8 Giugno 2024

๐†๐ˆ๐Ž๐‘๐๐€๐“๐„ ๐„๐”๐‘๐Ž๐๐„๐„ ๐ƒ๐„๐‹๐‹โ€™ ๐€๐‘๐‚๐‡๐„๐Ž๐‹๐Ž๐†๐ˆ๐€ | 14-15-16 GIUGNO ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’

Anche questโ€™anno tornano le ๐†๐ข๐จ๐ซ๐ง๐š๐ญ๐ž ๐„๐ฎ๐ซ๐จ๐ฉ๐ž๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅโ€™๐€๐ซ๐œ๐ก๐ž๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐š ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, organizzate dal Ministero della Cultura Francese e dallโ€™ INRAP, lโ€™istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva della Francia ed in Italia promosse dal Ministero della Cultura. Tre giornate, tutte a partecipazione gratuita, che hanno lโ€™obiettivo di portare allโ€™attenzione del pubblico la ricchezza e la varietร  del patrimonio archeologico.
Aderendo a questa iniziativa, la Soprintendenza ABAP per le province di Chieti e Pescara, in collaborazione con Italia Nostra, soc. coop. Parsifal e Feudo Antico, organizzano le seguenti attivitร :

โ€ข Venerdรฌ ๐Ÿ๐Ÿ’ ๐ ๐ข๐ฎ๐ ๐ง๐จ, a ๐•๐š๐ฌ๐ญ๐จ, ๐๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ– ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ si terrร  la ๐ฉ๐š๐ฌ๐ฌ๐ž๐ ๐ ๐ข๐š๐ญ๐š ๐š๐ซ๐œ๐ก๐ž๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐œ๐š presso lโ€™๐€๐œ๐ช๐ฎ๐ž๐๐จ๐ญ๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐‹๐ฎ๐œ๐ข, in collaborazione con ๐ˆ๐ญ๐š๐ฅ๐ข๐š ๐๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐š. Il percorso partirร  dallโ€™agriturismo Le Magnolie, dovโ€™รจ possibile parcheggiare, per giungere, attraverso un breve tratto di paesaggio rurale vastese, nel punto dove, a 12 m di profonditร , ha origine lโ€™acquedotto. Saranno spiegate sul posto le tecniche di ingegneria idraulica usate dei romani nel caso specifico, per tornare infine, seguendo il tracciato della condotta sotterranea, al punto di partenza, dove una sorpresa attenderร  gli escursionisti.

โ€ข Venerdรฌ ๐Ÿ๐Ÿ’ ๐ ๐ข๐ฎ๐ ๐ง๐จ, a ๐‚๐š๐ญ๐ข๐ ๐ง๐š๐ง๐จ, presso il ๐‚๐จ๐ฆ๐ฉ๐ฅ๐ž๐ฌ๐ฌ๐จ ๐๐ข ๐’๐š๐ง ๐…๐ซ๐š๐ง๐œ๐ž๐ฌ๐œ๐จ, sabato ๐Ÿ๐Ÿ“ e domenica ๐Ÿ๐Ÿ” ๐ ๐ข๐ฎ๐ ๐ง๐จ a ๐‹๐จ๐ซ๐ž๐ญ๐จ ๐€๐ฉ๐ซ๐ฎ๐ญ๐ข๐ง๐จ, presso il ๐“๐ž๐š๐ญ๐ซ๐จ ๐ƒ๐ž ๐ƒ๐ž๐จ, ๐๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐Ÿ—:๐Ÿ’๐Ÿ“ ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ–:๐ŸŽ๐ŸŽ si terrร  il convegno dal titolo โ€œ๐‚๐š๐ญ๐ข๐ ๐ง๐š๐ง๐จ ๐ž ๐ฅ๐š ๐ฌ๐ฎ๐š ๐œ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ฎ๐ซ๐š ๐ง๐ž๐จ๐ฅ๐ข๐ญ๐ข๐œ๐š- ๐Ÿ’ ๐ž๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐žโ€. Per info telefonare al 3356223388.

โ€ข Sabato ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐ ๐ข๐ฎ๐ ๐ง๐จ, a ๐’๐œ๐ก๐ข๐š๐ฏ๐ข ๐โ€™๐€๐›๐ซ๐ฎ๐ณ๐ณ๐จ, ๐๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ’ avrร  luogo la visita guidata in collaborazione con la ๐’๐จ๐œ๐‚๐จ๐จ๐ฉ ๐๐š๐ซ๐ฌ๐ข๐Ÿ๐š๐ฅ, con partenza ๐๐š๐ฅ ๐Œ๐ฎ๐ฌ๐ž๐จ ๐€๐ซ๐œ๐ก๐ž๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐œ๐จ ๐Ÿ๐ข๐ง๐จ ๐š๐ฅ๐ฅโ€™๐š๐ซ๐ž๐š ๐ฌ๐š๐œ๐ซ๐š ๐๐ž๐ข ๐ญ๐ž๐ฆ๐ฉ๐ฅ๐ข ๐ข๐ญ๐š๐ฅ๐ข๐œ๐ข ๐๐ข ๐’๐œ๐ก๐ข๐š๐ฏ๐ข ๐โ€™๐€๐›๐ซ๐ฎ๐ณ๐ณ๐จ.

โ€ข Sabato ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐ ๐ข๐ฎ๐ ๐ง๐จ, ore ๐Ÿ๐ŸŽ:๐ŸŽ๐ŸŽ presso lo ๐ฌ๐ก๐จ๐ฐ๐ซ๐จ๐จ๐ฆ ๐๐ข ๐…๐ž๐ฎ๐๐จ ๐€๐ง๐ญ๐ข๐œ๐จ in contrada San Pietro 25 a ๐“๐จ๐ฅ๐ฅ๐จ: incontro di presentazione su โ€œ๐‹๐š ๐ฏ๐ข๐ฅ๐ฅ๐š ๐ซ๐จ๐ฆ๐š๐ง๐š ๐๐ข ๐’๐š๐ง ๐๐ข๐ž๐ญ๐ซ๐จ ๐š ๐“๐จ๐ฅ๐ฅ๐จ: ๐ฎ๐ง ๐ž๐ฌ๐ž๐ฆ๐ฉ๐ข๐จ ๐ฏ๐ข๐ซ๐ญ๐ฎ๐จ๐ฌ๐จ ๐๐ข ๐ฏ๐š๐ฅ๐จ๐ซ๐ข๐ณ๐ณ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž.

Per info e prenotazioni telefonare a 0871-9625253 oppure 3408469682.ย 

โ€ข Domenica ๐Ÿ๐Ÿ” ๐ ๐ข๐ฎ๐ ๐ง๐จ, ๐๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ” ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ, ๐ฏ๐ข๐ฌ๐ข๐ญ๐š ๐ ๐ฎ๐ข๐๐š๐ญ๐š al Parco archeologico e al Museo di ๐ˆ๐ฎ๐ฏ๐š๐ง๐ฎ๐ฆ, con la funzionaria archeologa della Soprintendenza, la dott.ssa Amalia Faustoferri.

14 giugno VASTO
๐†๐ˆ๐Ž๐‘๐๐€๐“๐„ ๐„๐”๐‘๐Ž๐๐„๐„ ๐ƒ๐„๐‹๐‹โ€™ ๐€๐‘๐‚๐‡๐„๐Ž๐‹๐Ž๐†๐ˆ๐€ | 14-15-16 GIUGNO ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’

Ultimi articoli

Comunicati Stampa 8 Maggio 2025

SPOLTORE | LE FORNACI DI SANTA TERESA | NUOVA CAMPAGNA DI SCAVI ARCHEOLOGICI

L’area Le Fornaci di Santa Teresa di Spoltore in via Saline, sede di un insediamento agricolo e produttivo in epoca romana, tornerร  ad essere oggetto di scavi archeologici.

News 15 Aprile 2025

CAMPANILE DELL’ EX CHIESA DI SANT’ANTIMO | ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) | CONCLUSIONE LAVORI

A fine marzo si sono conclusi i lavori di verifica del rischio sismico, riduzione della vulnerabilitร  e restauro della torre campanaria dell’ex Chiesa di Sant’Antimo in localitร  Montepagano, a Roseto degli Abruzzi (TE).

Comunicati Stampa 7 Aprile 2025

CHIETI | PALAZZO NOLLI | CONSEGNA DEI LAVORI

Partiti i lavori di rigenerazione delle ex scuole Nolli: un intervento finanziato con fondi PNRR per circa 3.

Avvisi e Bandi 2025 19 Marzo 2025

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE | BANDO 2025

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per la selezione di almeno 5 operatori economici da invitare alla Procedura negoziata ai sensi dellโ€™art.

torna all'inizio del contenuto