Iniziative ed Eventi

7 Giugno 2023

“Tutti a scuola di archeologia” LA SOPRINTENDENZA CHIETI-PESCARA FRA GLI ALUNNI DELLE SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIA DI CAPRARA

Gli alunni delle scuole dell’infanzia e primaria di Caprara hanno partecipato, nella mattinata di lunedì 5 giugno presso il Deposito Provinciale di Caprara, alla giornata dell’archeologia promossa dall’assessorato all’Istruzione del Comune di Spoltore e organizzata dalla dott.ssa Anna Dionisio, funzionaria archeologa della Soprintendenza ABAP per le province di Chieti e Pescara, e dalla dott.ssa Maria Di Iorio, archeologa. L’iniziativa è stata pensata in vista delle Giornate europee dell’Archeologia del 16-17-18 giugno, in cui Caprara sarà presente con una nuova apertura al pubblico nel pomeriggio di sabato 17.

“Siamo molto contenti di aver ideato questa giornata, insieme alla Soprintendenza” spiega il sindaco Chiara Trulli“E di averla realizzata a Caprara, dove l’amministrazione è pronta a dare il suo contributo per migliorare servizi e progettualità, valorizzando sempre di più questa piccola ma bellissima scuola, centro culturale aggregatore della nostra frazione. Nel prossimo anno proporremo anche ulteriori iniziative per garantire un’offerta di qualità e servizi di eccellenza, che possano rilanciare il plesso”.

“E’ stata un’esperienza eccezionale per i bambini di Caprara, grazie a questo laboratorio che li ha trasformati in dei piccoli archeologi” commenta l’assessore Francesca Sborgia. “Hanno potuto toccare con mano i reperti e cercare di comporli, ammirare delle fibule antiche della necropoli di Quagliera e dei reperti provenienti dalla fornace di Santa Teresa e da altri luoghi caratteristici di Spoltore. Siamo molto contenti di aver regalato questa grande emozione ai bambini, in particolare ai più piccoli dell’infanzia, resa possibile grazie a una didattica personalizzata e attenta alle loro esigenze”.

“Tutti a scuola di archeologia” LA SOPRINTENDENZA CHIETI-PESCARA FRA GLI ALUNNI DELLE SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIA DI CAPRARA

Ultimi articoli

Comunicati Stampa 8 Giugno 2025

GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA | 13 – 14 – 15 GIUGNO 2025

Come ogni anno, nel mese di giugno, torna l’appuntamento con le Giornate Europee dell’Archeologia, organizzate dal Ministero della Cultura francese e dall’INRAP, l’Istituto Nazionale di Ricerca Archeologica Preventiva della Francia ed in Italia promosse dal Ministero della Cultura.

Comunicati Stampa 21 Maggio 2025

LANCIANO (CH) | LA CROCE DI NICOLA DA GUARDIAGRELE TORNA NELLA CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE

Torna “a casa”, nella chiesa di Santa Maria Maggiore di Lanciano la croce processionale di Nicola da Guardiagrele dopo il restauro da parte della Curia di Lanciano-Ortona e della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara.

Comunicati Stampa 8 Maggio 2025

SPOLTORE | LE FORNACI DI SANTA TERESA | NUOVA CAMPAGNA DI SCAVI ARCHEOLOGICI

L’area Le Fornaci di Santa Teresa di Spoltore in via Saline, sede di un insediamento agricolo e produttivo in epoca romana, tornerà ad essere oggetto di scavi archeologici.

News 15 Aprile 2025

CAMPANILE DELL’ EX CHIESA DI SANT’ANTIMO | ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) | CONCLUSIONE LAVORI

A fine marzo si sono conclusi i lavori di verifica del rischio sismico, riduzione della vulnerabilità e restauro della torre campanaria dell’ex Chiesa di Sant’Antimo in località Montepagano, a Roseto degli Abruzzi (TE).

torna all'inizio del contenuto