Comunicati Stampa

20 Settembre 2022

CHIETI-PESCARA | GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2022

Visite guidate, aperture straordinarie, anche notturne,passeggiate archeologiche,visita a studio d’artista,restauri aperti delle collezioni,conferenze per un fine settimana all’insegna della cultura

Sabato 24 e domenica 25 settembre si celebrano in tutta Italia le GEP – Giornate Europee del Patrimonio 2022, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa.   “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro” è lo slogan di quest’anno e propone una riflessione sulla gestione sostenibile del patrimonio culturale e del paesaggio e, allo stesso tempo, su come questo possa contribuire a un futuro più sostenibile da un punto di vista ambientale, sociale ed economico, anche in funzione del raggiungimento degli specifici obiettivi fissati dalle Nazioni Unite per il 2030. Gli eventi organizzati dalla Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio delle province di Chieti e Pescara sono con ingresso gratuito tra conferenze,visite guidate, aperture straordinarie, anche notturne,passeggiate archeologiche,visita a studio d’artista.
A Pescara domenica 25 dalle 16 alle 20, in collaborazione con la Fondazione Summa,visita guidata allo studio dell’artista Franco Summa, per scoprire le sue opere ispirate al tema dell’arte ambientale, che ha trovato negli spazi urbani uno specifico campo di intervento.
Sempre tra sabato e domenica si alternano la visita guidata al Tempietto di S.Maria del Tricalle di Chieti, visite guidate al parco archeologico di Iuvanum a Montenerodomo, ai Templi italici di Schiavi d’Abruzzo, al Parco archeologico del Quadrilatero a San Salvo e alla villa romana di Manoppello e alla villa rustica di epoca romano-imperiale di Tollo. A Catignano e Spoltore saranno saranno aperti al pubblico i depositi archeologici; a Vasto visita alla chiesa di S.Onofrio e alle Terme romane. Crecchio ospiterà la conferenza “Il mecenatismo nell’archeologia” e a Chieti verrà illustrato il restauro dei reperti di piazza S.Giustino.
A Lanciano visite guidate alla casa studio di Federico Spoltore.
“Le Giornate europee del patrimonio nelle province di Chieti e Pescara – afferma la Soprintendente Cristina Collettini – rappresentano un’occasione per riflettere sul benessere che deriva dall’esperienza culturale e sui benefici che la fruizione del patrimonio culturale può determinare in termini di divertimento, condivisione, sperimentazione ed evasione. Il tema italiano delle GEP 2022 “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro” riprende e amplia lo slogan europeo “Sustainable Heritage”, scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione, e lo amplia con una riflessione sul patrimonio culturale come eredità per le generazioni future”.

APPUNTAMENTI E ORARI NELLE PROVINCE DI CHIETI E PESCARA:

Sabato 24 Settembre

PROVINCIA DI CHIETI
Chieti | ore 20-23 – Laboratorio di restauro SABAP-Il restauro dei reperti di piazza S.Giustino (info:3669614539)


Chieti | ore 20-23 – Visita al Tempietto di S.Maria del Tricalle (info:3669615628)


Lanciano | ore 9,30-13,30-Visita alla casa museo di Federico Spoltore (info:087244614)


Montenerodomo | ore 16-20 – Visita all’area archeologica di Iuvanum (info:3669615634)


San Salvo | ore 15-19 – Visita al parco archeologico del Quadrilatero (info:3669615634)


Schiavi d’Abruzzo | ore 9-13 – Visita guidata all’area sacra (info:3669615634)


Vasto |ore 16-20 –  Visita alla Chiesa di S.Onofrio (info:3669614549)


Vasto | ore 20-23 – Visita all’area archeologica delle Terme romane (info:3478794798)


PROVINCIA DI PESCARA
Catignano | ore 9,30-13,30 – Visita deposito archeologico ex Convento di S.Francesco (info:3669615893)


Spoltore | ore 15,30-19,30 – Visita al deposito archeolgico di Caprara (info:3669615893)

Domenica 25 Settembre

PROVINCIA DI CHIETI
Crecchio | ore 9-13 – Castello Ducale conferenza su “Il mecenatismo nell’archeologia” (info:3669615634)


Tollo | ore 16-20 – Visita all’area archeologica della Villa romana in contrada S.Pietro (info:08719625253)


PROVINCIA DI PESCARA
Manoppello | ore 9,30-13,30 – Visita guidata alla villa romana (info:3669615893)


Pescara | ore 16-20 – Visita allo studio d’artista Franco Summa (info:3516496363)

INFO

sabap-ch-pe.urp@cultura.gov.it
tel.: 3669615628

CHIETI-PESCARA | GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2022

Ultimi articoli

Iniziative ed Eventi 5 Settembre 2025

ROMA | WORKSHOP FINALE DEL PROGETTO GREENART

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Chieti-Pescara è lieta di annunciare il Workshop Finale del Progetto GREENART, un’importante occasione di aggiornamento e confronto per professionisti del restauro e della conservazione del patrimonio culturale.

Comunicati Stampa 11 Agosto 2025

CONSEGNA DEI LAVORI DI CONSOLIDAMENTO E RESTAURO DELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO AL CORSO | CHIETI

Si è svolta questa mattina la consegna parziale dei Lavori di consolidamento e restauro della Chiesa di San Francesco al Corso a Chieti.

Focus 5 Agosto 2025

OSPEDALE SANATORIALE – EX OSPEDALE SAN CAMILLO DE LELLIS | CHIETI

IntroduzioneLa tubercolosi ha arrecato all’umanità danni importanti sia in termini di morbilità che di mortalità.

Comunicati Stampa 29 Luglio 2025

CHIETI | TAVOLO TECNICO PER AVVIO LAVORI A SAN FRANCESCO AL CORSO

Si è svolto ieri mattina, lunedì 28 luglio, presso il Comune di Chieti, un tavolo tecnico finalizzato alla definizione degli ultimi dettagli operativi propedeutici all’avvio dei lavori di consolidamento e restauro della Chiesa di San Francesco al Corso.

torna all'inizio del contenuto