News

7 Ottobre 2023

PIANO DI VALORIZZAZIONE 2023

A cura della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti Pescara. Aperture straordinarie, presentazioni di libri e passeggiate patrimoniali per conoscere e valorizzare il patrimonio culturale.

Al via le aperture straordinarie per il Piano di Valorizzazione 2023 dei luoghi della cultura, organizzate dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle province di Chieti e Pescara.
A partire da sabato 7 ottobre, fino al mese di dicembre, visite guidate, presentazioni di libri e passeggiate patrimoniali verranno proposti durante i fine settimana.
Lo scopo di queste giornate è di offrire ai visitatori esperienze culturali che possano avvicinare al patrimonio culturale, per farlo conoscere e apprezzare. Un modo per favorire la più ampia partecipazione, aprendo luoghi generalmente chiusi o lontani dai percorsi più conosciuti.

Programma

 

Sabato 7 ottobre, ore 15:00 – 19:00 – Pescara

Apertura della Casa Museo Summa, visita guidata

 

Sabato 14 ottobre, ore 10:30-14:30 – Roccamontepiano

Il cammino dell’acqua, passeggiata patrimoniale

 

Sabato 14 ottobre, ore 20:00 -23:00 – Bucchianico

Archeologia a Bucchianico, Conferenza

 

Domenica 15 ottobre, ore 10:30-14:30 – Lettomanoppello

Il percorso dei pietrales, passeggiata patrimoniale

 

Sabato 21 ottobre, ore 14:30-18:30 – Pretoro

Presentazione del volume Pastori. La cultura pastorale in Abruzzo di Edoardo Micati, Carsa, 2023

 

Sabato 21 ottobre, ore 19:00 – 22:00 – Vasto

Mosaici Terme Romane, visita guidata

Domenica 22 ottobre, ore 14:30 – 18:30 – Casalincontrada

Il percorso delle case di terra, passeggiata patrimoniale

 

Sabato 28 ottobre, ore 14:30 – 18:30 – Loreto Aprutino

Oleoteca regionale, visita guidata

 

Sabato 28 ottobre, ore 9:30-13:30 Chieti

Presentazione del volume Franco Summa e l’arte nel sociale di Antonio Zimarino, Carsa, 2023

e presentazione dell’opera Pastor Angelicus di Franco Summa

 

Domenica 29 ottobre ore 10:30 – 14:30 – Pescosansonesco

Presentazione del volume L’arte rupestre nel Parco Nazionale della Maiella, di Guido Palmerini, a cura del Parco Nazionale della Maiella, 2023

 

Sabato 04 novembre, ore 15:00-19:00 – Lanciano

Antica tipografia Masciangelo, visita guidata

 

Sabato 11 novembre ore 10:00- 14.00 – Fara San Martino

Monastero di San Martino, Conferenza e visita guidata

 

Sabato 18 novembre, ore 19:00-22:00 – Vasto

Area archeologica delle terme romane, visita guidata

 

Domenica 19 novembre, ore 9:00-13:00 – Tollo

Villa Romana, visita guidata

 

Sabato 25 novembre, ore 15:00 – 19:00 – Pescara

Cantiere di restauro Circolo Canottieri, visita guidata

 

Sabato 2 dicembre, ore 10.00 – 14.00 – Loreto Aprutino

Cantiere di restauro Santa Maria in Piano, visita guidata

Programma PIANO DI VALORIZZAZIONE 2023
PIANO DI VALORIZZAZIONE 2023

Ultimi articoli

Iniziative ed Eventi 19 Settembre 2025

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2025

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, in occasione delle GEP 2025 – Giornate Europee del Patrimonio – organizza aperture straordinarie gratuite, diurne e serali, dei siti e luoghi della cultura.

Iniziative ed Eventi 5 Settembre 2025

ROMA | WORKSHOP FINALE DEL PROGETTO GREENART

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Chieti-Pescara è lieta di annunciare il Workshop Finale del Progetto GREENART, un’importante occasione di aggiornamento e confronto per professionisti del restauro e della conservazione del patrimonio culturale.

Comunicati Stampa 11 Agosto 2025

CONSEGNA DEI LAVORI DI CONSOLIDAMENTO E RESTAURO DELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO AL CORSO | CHIETI

Si è svolta questa mattina la consegna parziale dei Lavori di consolidamento e restauro della Chiesa di San Francesco al Corso a Chieti.

Focus 5 Agosto 2025

OSPEDALE SANATORIALE – EX OSPEDALE SAN CAMILLO DE LELLIS | CHIETI

IntroduzioneLa tubercolosi ha arrecato all’umanità danni importanti sia in termini di morbilità che di mortalità.

torna all'inizio del contenuto