News

7 Ottobre 2023

PIANO DI VALORIZZAZIONE 2023

A cura della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti Pescara. Aperture straordinarie, presentazioni di libri e passeggiate patrimoniali per conoscere e valorizzare il patrimonio culturale.

Al via le aperture straordinarie per il Piano di Valorizzazione 2023 dei luoghi della cultura, organizzate dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle province di Chieti e Pescara.
A partire da sabato 7 ottobre, fino al mese di dicembre, visite guidate, presentazioni di libri e passeggiate patrimoniali verranno proposti durante i fine settimana.
Lo scopo di queste giornate è di offrire ai visitatori esperienze culturali che possano avvicinare al patrimonio culturale, per farlo conoscere e apprezzare. Un modo per favorire la più ampia partecipazione, aprendo luoghi generalmente chiusi o lontani dai percorsi più conosciuti.

Programma

 

Sabato 7 ottobre, ore 15:00 – 19:00 – Pescara

Apertura della Casa Museo Summa, visita guidata

 

Sabato 14 ottobre, ore 10:30-14:30 – Roccamontepiano

Il cammino dell’acqua, passeggiata patrimoniale

 

Sabato 14 ottobre, ore 20:00 -23:00 – Bucchianico

Archeologia a Bucchianico, Conferenza

 

Domenica 15 ottobre, ore 10:30-14:30 – Lettomanoppello

Il percorso dei pietrales, passeggiata patrimoniale

 

Sabato 21 ottobre, ore 14:30-18:30 – Pretoro

Presentazione del volume Pastori. La cultura pastorale in Abruzzo di Edoardo Micati, Carsa, 2023

 

Sabato 21 ottobre, ore 19:00 – 22:00 – Vasto

Mosaici Terme Romane, visita guidata

Domenica 22 ottobre, ore 14:30 – 18:30 – Casalincontrada

Il percorso delle case di terra, passeggiata patrimoniale

 

Sabato 28 ottobre, ore 14:30 – 18:30 – Loreto Aprutino

Oleoteca regionale, visita guidata

 

Sabato 28 ottobre, ore 9:30-13:30 Chieti

Presentazione del volume Franco Summa e l’arte nel sociale di Antonio Zimarino, Carsa, 2023

e presentazione dell’opera Pastor Angelicus di Franco Summa

 

Domenica 29 ottobre ore 10:30 – 14:30 – Pescosansonesco

Presentazione del volume L’arte rupestre nel Parco Nazionale della Maiella, di Guido Palmerini, a cura del Parco Nazionale della Maiella, 2023

 

Sabato 04 novembre, ore 15:00-19:00 – Lanciano

Antica tipografia Masciangelo, visita guidata

 

Sabato 11 novembre ore 10:00- 14.00 – Fara San Martino

Monastero di San Martino, Conferenza e visita guidata

 

Sabato 18 novembre, ore 19:00-22:00 – Vasto

Area archeologica delle terme romane, visita guidata

 

Domenica 19 novembre, ore 9:00-13:00 – Tollo

Villa Romana, visita guidata

 

Sabato 25 novembre, ore 15:00 – 19:00 – Pescara

Cantiere di restauro Circolo Canottieri, visita guidata

 

Sabato 2 dicembre, ore 10.00 – 14.00 – Loreto Aprutino

Cantiere di restauro Santa Maria in Piano, visita guidata

Programma PIANO DI VALORIZZAZIONE 2023
PIANO DI VALORIZZAZIONE 2023

Ultimi articoli

News 15 Aprile 2025

CAMPANILE DELL’ EX CHIESA DI SANT’ANTIMO | ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) | CONCLUSIONE LAVORI

A fine marzo si sono conclusi i lavori di verifica del rischio sismico, riduzione della vulnerabilità e restauro della torre campanaria dell’ex Chiesa di Sant’Antimo in località Montepagano, a Roseto degli Abruzzi (TE).

Comunicati Stampa 7 Aprile 2025

CHIETI | PALAZZO NOLLI | CONSEGNA DEI LAVORI

Partiti i lavori di rigenerazione delle ex scuole Nolli: un intervento finanziato con fondi PNRR per circa 3.

Avvisi e Bandi 2025 19 Marzo 2025

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE | BANDO 2025

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per la selezione di almeno 5 operatori economici da invitare alla Procedura negoziata ai sensi dell’art.

News 14 Marzo 2025

CHIETI | MARATONA DI LETTURA AL TEATRO MARRUCINO

Torna la 𝗠𝗔𝗥𝗔𝗧𝗢𝗡𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗘𝗧𝗧𝗨𝗥𝗔 giunta alla sua sesta edizione.

torna all'inizio del contenuto