News

30 Novembre 2022

SAN SALVO | MONETE ANTICHE TRA TUTELA, CONSERVAZIONE E FRUIZIONE PUBBLICA

V Incontro “Medaglieri Italiani” | 2 dicembre 2022
Museo Civico Porta della Terra- Sala Leone Balduzzi
piazza San Vitale – SAN SALVO | CH
MONETE ANTICHE TRA TUTELA, CONSERVAZIONE E FRUIZIONE PUBBLICA
Stato, Comunità, Patrimonio culturale e il Progetto “Medaglieri Italiani”

La Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Ministero della Cultura promuove, in collaborazione con la Soprintendenza ABAP per le province di Chieti e Pescara e con il Comune di San Salvo (CH) un Incontro di studio dedicato alle tematiche di tutela, gestione, e valorizzazione del patrimonio archeologico e numismatico di interesse archeologico, visto come risorsa di sviluppo per le comunità locali, finalizzata alla fruibilità pubblica e dal grande potenziale sociale, culturale, turistico.


All’Incontro, accessibile in streaming da link pubblico, parteciperanno rappresentanti e referenti degli Enti e delle Istituzioni coinvolti nella tutela, nella catalogazione e digitalizzazione del patrimonio culturale, e studiosi ed esperti del settore.
L’obiettivo principale è quello di fornire un aggiornamento su alcune tra le più rilevanti tematiche che interessano il patrimonio numismatico italiano di interesse archeologico, considerato sia sotto il profilo scientifico che giuridico, di competenza degli Uffici centrali e periferici del Ministero della Cultura, tematiche al centro del progetto “Medaglieri Italiani”.


In particolare, si darà uno speciale rilievo sia al contributo delle Amministrazioni locali nell’azione di tutela del patrimonio archeologico del territorio al fianco dello Stato e nella gestione e valorizzazione dei musei locali, sia al coinvolgimento diretto dei singoli.
È questo il caso di alcuni cittadini di San Salvo che hanno deciso di evitare la dispersione dei rinvenimenti monetali del territorio di appartenenza e di partecipare attivamente all’azione di tutela consegnando alcuni significativi nuclei di monete antiche rinvenute casualmente, ora esposte nel locale Museo Civico, fornendoanche preziose indicazioni sulla rispettiva località di provenienza.

Il coinvolgimento diretto dei cittadini, infatti, può essere ottenuto stimolando la crescita del concetto di responsabilità sociale del patrimonio collettivo e creando legami diretti, quasi “personali”, e quindi più sentiti, con le tracce del passato che costituiscono le radici profonde della comunità.

Per ribadire tali legami, in concomitanza con l’Incontro, sarà pubblicato online l’estratto dal Notiziario del Portale Numismatico dello Stato (17/2022) dello studio di Amalia Faustoferri e Luciana Tulipani, della Soprintendenza ABAP di Chieti e Pescara, che racconterà la storia del “caso” delle monete di San Salvo.


Lo studio sarà liberamente accessibile alla fruizione pubblica, così come la vetrina virtuale delle monete da San Salvo, di prossima pubblicazione, e potrà essere liberamente letto, condiviso, scaricato, stampato e diffuso a fini personali e di studio.

 

Streaming

https://stream.lifesizecloud.com/extension/5961867/9499d0a1-7f73-412d-a5bf-1548cbb9c1b3

Di seguito il dettaglio del programma: 

SAN SALVO |  MONETE ANTICHE TRA TUTELA, CONSERVAZIONE E FRUIZIONE PUBBLICA

Ultimi articoli

Iniziative ed Eventi 5 Settembre 2025

ROMA | WORKSHOP FINALE DEL PROGETTO GREENART

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Chieti-Pescara è lieta di annunciare il Workshop Finale del Progetto GREENART, un’importante occasione di aggiornamento e confronto per professionisti del restauro e della conservazione del patrimonio culturale.

Comunicati Stampa 11 Agosto 2025

CONSEGNA DEI LAVORI DI CONSOLIDAMENTO E RESTAURO DELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO AL CORSO | CHIETI

Si è svolta questa mattina la consegna parziale dei Lavori di consolidamento e restauro della Chiesa di San Francesco al Corso a Chieti.

Focus 5 Agosto 2025

OSPEDALE SANATORIALE – EX OSPEDALE SAN CAMILLO DE LELLIS | CHIETI

IntroduzioneLa tubercolosi ha arrecato all’umanità danni importanti sia in termini di morbilità che di mortalità.

Comunicati Stampa 29 Luglio 2025

CHIETI | TAVOLO TECNICO PER AVVIO LAVORI A SAN FRANCESCO AL CORSO

Si è svolto ieri mattina, lunedì 28 luglio, presso il Comune di Chieti, un tavolo tecnico finalizzato alla definizione degli ultimi dettagli operativi propedeutici all’avvio dei lavori di consolidamento e restauro della Chiesa di San Francesco al Corso.

torna all'inizio del contenuto