News

21 Novembre 2024

SAN SALVO | UNA VETRINA VIRTUALE SUL PATRIMONIO NUMISMATICO

La Soprintendenza è orgogliosa di rendere nota la possibilità di consultare, sul sito del Portale Numismatico dello Stato, le monete di San Salvo conservate presso il Museo Civico “Porta della Terra”.
 
Attraverso una vetrina virtuale si potranno visualizzare, in alta risoluzione, le oltre 100 monete rinvenute durante gli scavi condotti dalla SABAP CH-PE, a piazza San Vitale e in vari siti del territorio del comune di San Salvo (CH).
 
Coordinamento scientifico a cura della dott.ssa Amalia Faustoferri, Soprintendenza ABAP CH-PE e della dott.ssa Serafina Pennestrì, Direzione Generale ABAP, catalogo a cura della dott.ssa Luciana Tulipani con la collaborazione di Marco Bazzini e Alberto Campana.
 
Qui per consultare le monete e il catalogoLa storia di San Salvo attraverso le monete 
SAN SALVO - MONETA
Dritto Testa di Roma a d. con elmo attico alato; dietro, X
Rovescio I Dioscuri al galoppo verso d.; linea d’esergo
SAN SALVO | UNA VETRINA VIRTUALE SUL PATRIMONIO NUMISMATICO

Ultimi articoli

Comunicati Stampa 8 Maggio 2025

SPOLTORE | LE FORNACI DI SANTA TERESA | NUOVA CAMPAGNA DI SCAVI ARCHEOLOGICI

L’area Le Fornaci di Santa Teresa di Spoltore in via Saline, sede di un insediamento agricolo e produttivo in epoca romana, tornerà ad essere oggetto di scavi archeologici.

News 15 Aprile 2025

CAMPANILE DELL’ EX CHIESA DI SANT’ANTIMO | ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) | CONCLUSIONE LAVORI

A fine marzo si sono conclusi i lavori di verifica del rischio sismico, riduzione della vulnerabilità e restauro della torre campanaria dell’ex Chiesa di Sant’Antimo in località Montepagano, a Roseto degli Abruzzi (TE).

Comunicati Stampa 7 Aprile 2025

CHIETI | PALAZZO NOLLI | CONSEGNA DEI LAVORI

Partiti i lavori di rigenerazione delle ex scuole Nolli: un intervento finanziato con fondi PNRR per circa 3.

Avvisi e Bandi 2025 19 Marzo 2025

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE | BANDO 2025

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per la selezione di almeno 5 operatori economici da invitare alla Procedura negoziata ai sensi dell’art.

torna all'inizio del contenuto