News

3 Febbraio 2023

IN MEMORIA DI GIOVANNI CARBONARA

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Chieti-Pescara si unisce al grande ed unanime cordoglio per la scomparsa del professor Giovanni Carbonara. Allievo di Renato Bonelli, attivo in Soprintendenza prima di abbracciare il mondo accademico già dagli anni Settanta del secolo scorso, Giovanni Carbonara ha rappresentato più di ogni altro studioso e professionista l’essenza del restauro declinato nelle sue fasi teoriche e pratiche. E’ stato per oltre 30 anni Direttore della Scuola di Specializzazione per il restauro dei monumenti in seno alla Sapienza di Roma, mutuando l’insegnamento al continuo lavoro sul campo, nella convinzione che l’ambito del restauro dovesse sempre fondere aspetti concettuali a fatti tecnici. A lui si devono i successi conseguiti in svariati cantieri di restauro, sia in prima persona sia in veste di consulente, come quello – per citare un solo esempio – della basilica di Collemaggio ad Aquila. Il suo insegnamento diretto o per il tramite della sua straordinaria produzione scientifica, ha consentito di formare varie generazioni di figure preposte alla tutela e conservazione del patrimonio culturale, tanto in ambito accademico quanto nella pubblica amministrazione, in primis all’interno delle Soprintendenze. Con Giovanni Carbonara, per usare le parole del professor Claudio Varagnoli, scompare “un protagonista di una stagione irripetibile, quella dei grandi ideali e della forza di un pensiero che non arretra di fronte alle responsabilità”. L’impegno di chi lo ha conosciuto e stimato, da oggi, sarà di spendersi ancor più nella difficile azione di conservazione del patrimonio culturale facendo tesoro del suo immenso retaggio.

IN MEMORIA DI GIOVANNI CARBONARA

Ultimi articoli

Comunicati Stampa 8 Maggio 2025

SPOLTORE | LE FORNACI DI SANTA TERESA | NUOVA CAMPAGNA DI SCAVI ARCHEOLOGICI

L’area Le Fornaci di Santa Teresa di Spoltore in via Saline, sede di un insediamento agricolo e produttivo in epoca romana, tornerà ad essere oggetto di scavi archeologici.

News 15 Aprile 2025

CAMPANILE DELL’ EX CHIESA DI SANT’ANTIMO | ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) | CONCLUSIONE LAVORI

A fine marzo si sono conclusi i lavori di verifica del rischio sismico, riduzione della vulnerabilità e restauro della torre campanaria dell’ex Chiesa di Sant’Antimo in località Montepagano, a Roseto degli Abruzzi (TE).

Comunicati Stampa 7 Aprile 2025

CHIETI | PALAZZO NOLLI | CONSEGNA DEI LAVORI

Partiti i lavori di rigenerazione delle ex scuole Nolli: un intervento finanziato con fondi PNRR per circa 3.

Avvisi e Bandi 2025 19 Marzo 2025

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE | BANDO 2025

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per la selezione di almeno 5 operatori economici da invitare alla Procedura negoziata ai sensi dell’art.

torna all'inizio del contenuto