News

16 Maggio 2024

MOSCHEA DI TINMEL | MAROCCO

La Soprintendenza ABAP per le province di Chieti e Pescara è orgogliosa di rendere noto il prestigioso incarico affidato al proprio funzionario architetto Aldo Giorgio Pezzi, presso il governo del Marocco, nel restauro della Moschea di Tinmel.

La Moschea di Tinmel, tra le più rilevanti e testimoniali architetture di culto islamico del Marocco, è stata  gravemente danneggiata dal terremoto che l’8 settembre 2023 ha colpito la catena montuosa dell’Alto Atlante, a circa 70 chilometri a sud-ovest di Marrakech.

MOSCHEA DI TINMEL | MAROCCO
MOSCHEA DI TINMEL | MAROCCO

Già nel mese di ottobre 2023, grazie al tramite dell’Ambasciata d’Italia in Marocco, il Ministro degli Habous e degli Affari Islamici ha richiesto ed ottenuto la presenza di un esperto italiano in seno al MiC per una prima valutazione congiunta dei danni e per la condivisione, con i funzionari della Direzione Moschee, delle successive strategie di intervento; per tale missione è stato individuato l’architetto Aldo Giorgio Pezzi, funzionario della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, nato e cresciuto in Marocco, che già in passato aveva collaborato come docente di restauro alla scuola di Arti Tradizionali della Moschea Hassan II di Casablanca. 

MOSCHEA DI TINMEL | MAROCCO
MOSCHEA DI TINMEL | MAROCCO

Le tre missioni che si sono finora succedute, autorizzate dalla DG ABAP del MiC nelle more della sottoscrizione di uno specifico Memorandum d’Intesa in corso di perfezionamento, sono state svolte nei mesi di ottobre, novembre e gennaio dall’architetto Pezzi con l’accompagnamento, in particolare, dell’Ambasciatore d’Italia Armando Barucco e dell’ingegnere Taoufiq Bahjaoui, a capo della Divisione del Restauro e della Manutenzione della Direzione Moschee in seno al Ministro degli Habous e degli Affari Islamici. Tali missioni hanno consentito la condivisione degli interventi provvisionali di messa in sicurezza alla moschea e di recupero delle macerie, oltre a delineare le strategie di recupero complessivo del monumento. Conseguentemente, il Ministro degli Habous e degli Affari Islamici ha espressamente domandato la cooperazione dell’Italia, nel restauro e nel consolidamento sismico della moschea di Tinmel, da svolgere con visite mensili per il tempo necessario al suo recupero, stimato in almeno due anni. Il Ministro Gennaro Sangiuliano ha risposto alla richiesta confermato la piena disponibilità del MiC alla collaborazione in oggetto e la messa a disposizione dell’architetto Pezzi, che avrà il ruolo di coordinamento del supporto tecnico italiano nel recupero della moschea

MOSCHEA DI TINMEL | MAROCCO
MOSCHEA DI TINMEL | MAROCCO
MOSCHEA DI TINMEL | MAROCCO

Ultimi articoli

Iniziative ed Eventi 5 Settembre 2025

ROMA | WORKSHOP FINALE DEL PROGETTO GREENART

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Chieti-Pescara è lieta di annunciare il Workshop Finale del Progetto GREENART, un’importante occasione di aggiornamento e confronto per professionisti del restauro e della conservazione del patrimonio culturale.

Comunicati Stampa 11 Agosto 2025

CONSEGNA DEI LAVORI DI CONSOLIDAMENTO E RESTAURO DELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO AL CORSO | CHIETI

Si è svolta questa mattina la consegna parziale dei Lavori di consolidamento e restauro della Chiesa di San Francesco al Corso a Chieti.

Focus 5 Agosto 2025

OSPEDALE SANATORIALE – EX OSPEDALE SAN CAMILLO DE LELLIS | CHIETI

IntroduzioneLa tubercolosi ha arrecato all’umanità danni importanti sia in termini di morbilità che di mortalità.

Comunicati Stampa 29 Luglio 2025

CHIETI | TAVOLO TECNICO PER AVVIO LAVORI A SAN FRANCESCO AL CORSO

Si è svolto ieri mattina, lunedì 28 luglio, presso il Comune di Chieti, un tavolo tecnico finalizzato alla definizione degli ultimi dettagli operativi propedeutici all’avvio dei lavori di consolidamento e restauro della Chiesa di San Francesco al Corso.

torna all'inizio del contenuto