Comunicati Stampa

10 Dicembre 2021

FIRENZE | LE SOPRINTENDENZE D’ABRUZZO INSIEME A TOURISMA – SALONE ARCHEOLOGIA E TURISMO CULTURALE

Si tiene a Firenze al Palazzo dei Congressi, dal 17 al 19 dicembre prossimo, TOURISMA, il Salone Archeologia e Turismo culturale.

Quest’anno le due Soprintendenze abruzzesi parteciperanno per invitare un pubblico ampio e diversificato in Abruzzo, per conoscere il suo territorio e i molteplici aspetti della sua cultura.

Per tre giorni lo stand delle Soprintendenze sarà aperto ad operatori del settore e appassionati di archeologia e di turismo culturale per offrire materiali e informazioni sul territorio regionale e su itinerari che saranno illustrati dal personale delle Soprintendenze.

A disposizione depliant, filmati, e materiali forniti anche dal Parco Nazionale della Maiella e dalla DMC – Destination Management Company – Marsica.


Inoltre domenica 19, nello spazio “Galleria” del Palazzo dei Congressi, dalle 9:30 alle 13:30 si terrà l’incontro “Abruzzo, archeologia e sviluppo territoriale”, momento di presentazione di alcune direttrici sulle quali muovono le Soprintendenze: tutela, valorizzazione del patrimonio e progettazione di reti di sviluppo territoriale.

Voluto dalla Soprintendente della SABAP di L’Aquila e Teramo, arch. Cristina Collettini, e dalla Soprintendente della SABAP di Chieti e Pescara, Dr.ssa Rosaria Mencarelli, l’incontro sarà animato da funzionari dei due istituti, che presenteranno progetti attualmente in corso per la valorizzazione del patrimonio del territorio. Saranno ospiti dell’incontro Vito Maria Rosario D’Adamo, che tra gli altri focalizzerà alcune tematiche strategiche quali la Cyber Security per i beni culturali, e il Ten. Col. Alfio Gullotta che interverrà descrivendo l’importante azione dei Carabinieri per la Tutela Patrimonio Culturale in difesa del territorio e delle bellezze storiche e paesaggistiche del paese. Contributi sulla tematica dello sviluppo territoriale saranno offerti da Lucio Zazzara, presidente del Parco della Maiella e da Giovanni d’Amico, presidente della DMC Marsica.

“Il messaggio che vogliamo ribadire” – dichiara la Soprintendente Cristina Collettini – “è quello che le Soprintendenze tutelano il territorio e il suo patrimonio culturale per preservarne i caratteri identitari e distintivi nei quali i cittadini si riconoscono. Conservare le testimonianze materiali e immateriali della nostra storia non significa venerare reliquie ma favorire la conoscenza e la responsabilità individuale e collettiva che la cura del patrimonio culturale comporta”.

“Non bisogna dimenticare” – afferma la Soprintendente Rosaria Mencarelli – “che il viaggio in Abruzzo che proponiamo a TourismA è fatto di itinerari che vogliono essere un invito a conoscere luoghi, storie e persone di ieri e di oggi, perché mai come in questo tempo la cultura nel suo continuo stratificarsi è una risorsa cardine in un’ottica di sviluppo sociale, educativo ed economico sostenibile e inclusivo”.

Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina dedicata e il Sito Ufficiale Tourisma 

MINISTERO DELLA CULTURA - Soprintendenze Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di L’AQUILA E TERAMO e CHIETI E PESCARA

FIRENZE | LE SOPRINTENDENZE D’ABRUZZO INSIEME A TOURISMA – SALONE ARCHEOLOGIA E TURISMO CULTURALE

Ultimi articoli

Iniziative ed Eventi 5 Settembre 2025

ROMA | WORKSHOP FINALE DEL PROGETTO GREENART

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Chieti-Pescara è lieta di annunciare il Workshop Finale del Progetto GREENART, un’importante occasione di aggiornamento e confronto per professionisti del restauro e della conservazione del patrimonio culturale.

Comunicati Stampa 11 Agosto 2025

CONSEGNA DEI LAVORI DI CONSOLIDAMENTO E RESTAURO DELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO AL CORSO | CHIETI

Si è svolta questa mattina la consegna parziale dei Lavori di consolidamento e restauro della Chiesa di San Francesco al Corso a Chieti.

Focus 5 Agosto 2025

OSPEDALE SANATORIALE – EX OSPEDALE SAN CAMILLO DE LELLIS | CHIETI

IntroduzioneLa tubercolosi ha arrecato all’umanità danni importanti sia in termini di morbilità che di mortalità.

Comunicati Stampa 29 Luglio 2025

CHIETI | TAVOLO TECNICO PER AVVIO LAVORI A SAN FRANCESCO AL CORSO

Si è svolto ieri mattina, lunedì 28 luglio, presso il Comune di Chieti, un tavolo tecnico finalizzato alla definizione degli ultimi dettagli operativi propedeutici all’avvio dei lavori di consolidamento e restauro della Chiesa di San Francesco al Corso.

torna all'inizio del contenuto