News

16 Aprile 2023

CHIETI | MARATONA DI LETTURA AL TEATRO MARRUCINO

Torna la 𝗠𝗔𝗥𝗔𝗧𝗢𝗡𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗘𝗧𝗧𝗨𝗥𝗔 giunta alla sua quarta edizione.

 
Il tema di questo 2023 è “La Città”: luogo di vita, socialità e relazioni, spazio di memoria e custodia del patrimonio culturale materiale e immateriale.
 
Volete essere protagonisti e vivere in prima persona l’evento?
Sul sito web del Teatro Marrucino  trovate il Regolamento, la scheda di adesione e un elenco di 33 libri di 24 autori tra cui poter scegliere un brano da leggere in sei minuti.
 
Appuntamento dalle 19:00 del 19 Maggio alle 19:00 del 20 Maggio per ventiquattro ore ininterrotte di lettura.
 
La Maratona di Lettura è organizzata da Deputazione Teatrale Teatro Marrucino, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Chieti e Pescara, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di L’Aquila e Teramo e Il Giardino delle Pubbliche Letture … e non solo – APS all’interno delle iniziative per il Maggio Dei Libri 2023

 

SCARICA QUI IL REGOLAMENTO

 

CHIETI | MARATONA DI LETTURA AL TEATRO MARRUCINO

Ultimi articoli

Comunicati Stampa 8 Giugno 2025

GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA | 13 – 14 – 15 GIUGNO 2025

Come ogni anno, nel mese di giugno, torna l’appuntamento con le Giornate Europee dell’Archeologia, organizzate dal Ministero della Cultura francese e dall’INRAP, l’Istituto Nazionale di Ricerca Archeologica Preventiva della Francia ed in Italia promosse dal Ministero della Cultura.

Comunicati Stampa 21 Maggio 2025

LANCIANO (CH) | LA CROCE DI NICOLA DA GUARDIAGRELE TORNA NELLA CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE

Torna “a casa”, nella chiesa di Santa Maria Maggiore di Lanciano la croce processionale di Nicola da Guardiagrele dopo il restauro da parte della Curia di Lanciano-Ortona e della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara.

Comunicati Stampa 8 Maggio 2025

SPOLTORE | LE FORNACI DI SANTA TERESA | NUOVA CAMPAGNA DI SCAVI ARCHEOLOGICI

L’area Le Fornaci di Santa Teresa di Spoltore in via Saline, sede di un insediamento agricolo e produttivo in epoca romana, tornerà ad essere oggetto di scavi archeologici.

News 15 Aprile 2025

CAMPANILE DELL’ EX CHIESA DI SANT’ANTIMO | ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) | CONCLUSIONE LAVORI

A fine marzo si sono conclusi i lavori di verifica del rischio sismico, riduzione della vulnerabilità e restauro della torre campanaria dell’ex Chiesa di Sant’Antimo in località Montepagano, a Roseto degli Abruzzi (TE).

torna all'inizio del contenuto