Comunicati Stampa

17 Maggio 2024

SALONE INTERNAZIONALE DEL RESTAURO 2024 | FERRARA

È in corso la XXIX edizione del Salone Internazionale del Restauro, un punto di riferimento per chi si occupa di restauro dei beni culturali e ambientali, dal 15 al 17 maggio, presso il Quartiere fieristico di Ferrara. L’edizione 2024 presenta una programmazione ricca di convegni, laboratori didattici, workshop, seminari e tavole rotonde, con la partecipazione del Ministero della Cultura. 

Gli incontri sono centrati su tre focus specifici: tecnologie e innovazione nel settore del restauro; iniziative educative e formazione sui temi della conservazione e del restauro del patrimonio culturale; progetti e azioni per il miglioramento della sostenibilità ambientale nel settore del restauro e orientate all’utilizzo di tecnologie “green”. 

Con riferimento a quest’ultimo tema, nella prima giornata di mercoledì 15 maggio si è svolto il convegno dedicato alla presentazione del progetto di ricerca della linea Horizon Europe  GREENART – GREen ENdeavor in Art ResToration” dove la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara è partner beneficiario. 

SALONE INTERNAZIONALE DEL RESTAURO 2024 | FERRARA
SALONE INTERNAZIONALE DEL RESTAURO 2024 | FERRARA

La  presentazione è proseguita  nell’area laboratori dello spazio MiC, dove si è svolta  una dimostrazione pratica dei materiali in corso di studio e sperimentazione nel progetto GREENART.

L’obiettivo è di illustrare non solo l’utilizzo dei nuovi materiali ma anche quello di raccogliere informazioni dirette dai professionisti del settore riguardo le problematiche di conservazione del patrimonio, con lo scopo di fornire nuove conoscenze e di migliorare quanto fino ad ora studiato, nell’ottica di sviluppo avanzato, sostenibile e green.

SALONE INTERNAZIONALE DEL RESTAURO 2024 | FERRARA
SALONE INTERNAZIONALE DEL RESTAURO 2024 | FERRARA
SALONE INTERNAZIONALE DEL RESTAURO 2024 | FERRARA

Gli eventi sono stati direttamente organizzati a cura della Soprintendenza ABAP di Chieti-Pescara, con la collaborazione del CSGI- coordinatore del progetto GREENART, CNR ISMN e CNR IPSB.

Sono intervenuti il soprintendente Cristina Collettini e il funzionario restauratore M. Isabella Pierigè, referente responsabile di progetto per la Sabap Ch-Pe, Piero Baglioni, Coordinatore del progetto GREENART, CSGI/Università di Firenze, David Chelazzi, ricercatore per il CSGI/Università di Firenze, affronta il tema dei Fluidi nanostrutturati e gel green per il restauro di opere pittoriche,  Giovanna Poggi, ricercatore per il CSGI/Università di Firenze, sui Consolidanti green per il rinforzo e la protezione di materiali fibrosi, Gabriella Di Carlo, Ricercatore Senior del CNR ISMN, discute l’argomento sui Rivestimenti green per la protezione di manufatti metallici, Letizia Verdolotti, Ricercatore Senior per il CNR IPSB, sulle Schiume poliuretaniche sostenibili per il packaging nel settore dei beni culturali e Francesca Boccaccini per il CNR ISMN.

SALONE INTERNAZIONALE DEL RESTAURO 2024 | FERRARA

Ultimi articoli

Comunicati Stampa 8 Maggio 2025

SPOLTORE | LE FORNACI DI SANTA TERESA | NUOVA CAMPAGNA DI SCAVI ARCHEOLOGICI

L’area Le Fornaci di Santa Teresa di Spoltore in via Saline, sede di un insediamento agricolo e produttivo in epoca romana, tornerà ad essere oggetto di scavi archeologici.

News 15 Aprile 2025

CAMPANILE DELL’ EX CHIESA DI SANT’ANTIMO | ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) | CONCLUSIONE LAVORI

A fine marzo si sono conclusi i lavori di verifica del rischio sismico, riduzione della vulnerabilità e restauro della torre campanaria dell’ex Chiesa di Sant’Antimo in località Montepagano, a Roseto degli Abruzzi (TE).

Comunicati Stampa 7 Aprile 2025

CHIETI | PALAZZO NOLLI | CONSEGNA DEI LAVORI

Partiti i lavori di rigenerazione delle ex scuole Nolli: un intervento finanziato con fondi PNRR per circa 3.

Avvisi e Bandi 2025 19 Marzo 2025

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE | BANDO 2025

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per la selezione di almeno 5 operatori economici da invitare alla Procedura negoziata ai sensi dell’art.

torna all'inizio del contenuto