Comunicati Stampa

20 Dicembre 2021

CHIETI | ALADINO: TORNARE A DESIDERARE.

Installazione video-sonora introspettiva a Tricalle Sistema Cultura
a Chieti dal 26 al 30 dicembre 2021
INGRESSO LIBERO

 

Durante le festività natalizie, dal 26 al 30 dicembre 2021, tutti i giorni dalle 10.30 alle 13 e dalle 16 alle 22, il nuovo centro di produzione culturale di Chieti, Tricalle Sistema Cultura, regalerà la magia del desiderio con Aladino: un’installazione video e audio interattiva ideata da Nemo Introspezione e Arte, proposta in collaborazione con Mirare, realizzata da Emanuele Dragone, graphic designer, video maker e illustratore, scritta da Manuela Toto, scrittrice, consulente familiare, esperta in fiaba terapia, narrata dalla celebre voce di Roberto Pedicini, attore, doppiatore e conduttore radiofonico italiano, vincitore del premio per il miglior doppiatore ai Nastri dargento 1999 per i film The Truman Show e Celebrity, e supportata dalla tecnologia di OnDisplay. L’installazione dialogherà con i paralumi dell’artigiano Giammarco Capanna, pietre preziose del giardino sotterraneo in cui è collocata la famosa lampada.

La lampada di Aladino è una fiaba antichissima contenuta ne Le mille e una notte, che racconta il percorso evolutivo di un bambino che diventa adulto, passando dalla noia e dall’assenza di prospettive, all’illusione, fino a riacquistare la capacità di desiderare, che è alla base della possibilità umana di crescere ed evolvere.

L’ingresso è libero e la migliore fruizione è consigliata dai 12 anni in su.

Martedì 28 dicembre, dalle ore 16 per circa un’ora, un momento speciale sarà dedicato ai ragazzi di Osm Edu, il primo portale di crescita e orientamento professionale per i ragazzi delle scuole superiori e per universitari, che nasce per la valorizzazione, non solo del talento, ma del lavoro costante e appassionato, e per la cura delle persone e delle relazioni.

Per il finissage, alle 18:30 di giovedì 30 dicembre è previsto Aladino: tornare a desiderare, uno speech di Manuela Toto (della durata di un’ora) che racconterà le peripezie di Aladino in una lettura introspettiva centrata sul desiderio: dalla noia e assenza di passioni, alla capacità di desiderare attraverso la lampada, alla trasformazione della propria vita grazie al suo genio interiore. Lo speech esporrà alcuni dei contenuti presenti nel libro Cenerentola non era una sfigata, pubblicato dalla formatrice nel novembre 2021.

L’evento è dedicato agli adulti e ai ragazzi sopra i 12 anni e prevede un momento esperienziale di interazione con l’installazione guidato dalla conduttrice. Per partecipare è necessaria la prenotazione a questo link https://manuelatoto.it/prodotto/aladino-speech/ 

 

Per ogni altra informazione chiamare il 339 6326515.

Tricalle Sistema Cultura

piazzale Tricalle, 1 – Chieti

contatti@mirarecoop.it | www.tricallecultura.it

—————————————————

Ufficio stampa Cooperativa Mirare

Zaira Fusco

stampa@mirarecoop.it

339 6326515

Ufficio Comunicazione 

CHIETI | ALADINO: TORNARE A DESIDERARE.

Ultimi articoli

News 17 Gennaio 2025

CONSEGNA LAVORI | PARCO ARCHEOLOGICO DI IUVANUM – MONTENERODOMO (CH)

Oggi, venerdì 17 dicembre, vengono consegnati i “Lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, conservazione, restauro dell’Area archeologica di Iuvanum” finanziati nell’ambito della “PROGRAMMAZIONE ORDINARIA TRIENNALE LL.

Iniziative ed Eventi 14 Gennaio 2025

PESCARA | GIORNATA STUDIO IN RICORDO DI RAFFAELE COLAPIETRA

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, in collaborazione con il Comune di Pescara, organizza la giornata di studi: “Pescara 1860-1960 e oltre.

Comunicati Stampa 11 Dicembre 2024

CHIETI | CONSEGNA DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DI PALAZZO MASSANGIOLI E CINEMA EDEN

Chieti, 9 dicembre settembre 2024   Domani la consegna dei lavori di rigenerazione di Palazzo Massangioli e Cinema Eden alla ditta Almacis, interventi finanziati con 4,3 milioni di fondi PNRR; giovedì la visita pre-cantiere a Palazzo Massangioli a cura della Soprintendenza, affiché la città possa seguire tutto l’iter dei lavori che termineranno entro marzo 2026 secondo il cronoprogramma stabilito dalla misura.

News 26 Novembre 2024

LUBIANA | INCONTRO DEL PROGETTO EUROPEO HORIZON EUROPE – GREENART

E’ in corso in questi giorni a 𝐋𝐮𝐛𝐢𝐚𝐧𝐚 l’incontro del progetto europeo 𝐇𝐨𝐫𝐢𝐳𝐨𝐧 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞 – 𝐆𝐑𝐄𝐄𝐍𝐀𝐑𝐓, di cui il 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐩𝐫𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐭𝐢 𝐞 𝐏𝐞𝐬𝐜𝐚𝐫𝐚 𝐞̀ 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐧𝐞𝐫, con un partenariato composto da Università, Istituti di ricerca e Musei nazionali e internazionali.

torna all'inizio del contenuto