News

14 Giugno 2023

La Soprintendenza Chieti Pescara sarà presente alla “Giornata del Parco Nazionale della Maiella”.

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, rappresentata dalla funzionaria demoetnoantropologa, Mariantonia Crudo, parteciperà alla giornata celebrativa del Parco della Maiella: Il giorno del Parco Nazionale della Maiella, che avrà luogo venerdì 16 giugno 2023, presso l’Aurum di Pescara, a partire dalle ore 10.00, a cura del Parco Nazionale della Maiella e Geoparco Unesco.

 

La Soprintendenza parteciperà  alla presentazione del libro L’arte rupestre nel Parco Nazionale della Maiella, voluto e promosso dal Parco, che vede la luce dopo un lungo lavoro di ricerca da parte dell’autore, Guido Palmerini, dal titolo Maiella Rock Art Projetc: luoghi, tempi e identità dell’Uomo della Maiella, volto allo studio del patrimonio archeologico e alla valorizzazione delle manifestazioni di arte rupestre nel territorio del Parco della Maiella, a cui la Soprintendenza ha collaborato fin dall’inizio.

 

Nel volume è presente un contributo della funzionaria archeologa della Soprintendenza, Anna Dionisio, che riguarda Il comprensorio della Maiella dalla Preistoria al Medioevo.

 

La presentazione del libro è stata inserita dalla Soprintendenza nel programma delle Giornate Europee dell’Archeologia (Journéés Europeennes de l’Archeologie, JEA) promosse dall’INRAP, istituto francese per l’archeologia preventiva, che coordina e inserisce in rete le centinaia di iniziative culturali europee, inerenti tutti gli aspetti dell’archeologia, previste nei giorni 16, 17 e 18 giugno.

 

Il programma della giornata dedicata al Parco prevede al mattino una conferenza stampa, dal titolo “ Un Parco in Cammino”, tenuta dal Presidente del Parco, Lucio Zazzara e dal Direttore del Parco, Luciano Di Martino, per presentare il report delle attività del Parco Nazionale della Maiella e Geoparco Unesco, cui fa seguito il conferimento del Titolo Esclusivo e Ufficiale alle guide del Parco Nazionale della Maiella e la presentazione del Cammino della Linea Gustav da parte del Presidente del Parco Lucio Zazzara, dalla geologa e ricercatrice del Cammino, Adele Garzarella, con la partecipazione dei Sindaci dei comuni interessati.

 

Nel pomeriggio si proseguirà con una tavola rotonda intitolata La Maiella, Geoparco Mondiale dell’Unesco, introdotta e moderata dal Direttore e Coordinatore del Comitato tecnico-scientifico del Maiella Unesco Geopark, Luciano Di Martino, con gli interventi del Presidente del Parco e Geoparco Unesco, Lucio Zazzara, dei componenti del comitato tecnico-scientifico del Maiella Unesco Geopark, dei sindaci del Parco, dell’Anci Abruzzo, delle aziende del Parco, dei portatori d’interesse.

La giornata celebrativa continuerà con la presentazione, alla presenza degli autori, dell’ultima edizione della rivista “THEMA – Rivista di Beni Culturali ed ecclesiastici”, con il numero monografico: La pietra e lo spirito, dedicato al territorio della Maiella e con la presentazione, appunto, del libro L’arte rupestre nel Parco Nazionale della Maiella, con la presenza dell’autore Guido Palmerini e del curatore Mariano Spera.

 

In serata concluderanno Il Giorno della Maiella, una degustazione guidata di prodotti caseari degli “Allevatori della Montagna Madre” e dei vini Vola Volè Maiella National Park, a cura di Simone Angelucci, veterinario del Parco Nazionale della Maiella e Camillo Zulli, enologo della Bio Cantina Orsogna, e un concerto dell’Orchestra da Camera Fedele Fenaroli diretta dal Maestro Nicola Gaeta.

La Soprintendenza Chieti Pescara, fra i protagonisti del "Giorno del Parco Nazionale della Maiella"
La Soprintendenza Chieti Pescara sarà presente alla “Giornata del Parco Nazionale della Maiella”.

Ultimi articoli

News 15 Aprile 2025

CAMPANILE DELL’ EX CHIESA DI SANT’ANTIMO | ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) | CONCLUSIONE LAVORI

A fine marzo si sono conclusi i lavori di verifica del rischio sismico, riduzione della vulnerabilità e restauro della torre campanaria dell’ex Chiesa di Sant’Antimo in località Montepagano, a Roseto degli Abruzzi (TE).

Comunicati Stampa 7 Aprile 2025

CHIETI | PALAZZO NOLLI | CONSEGNA DEI LAVORI

Partiti i lavori di rigenerazione delle ex scuole Nolli: un intervento finanziato con fondi PNRR per circa 3.

Avvisi e Bandi 2025 19 Marzo 2025

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE | BANDO 2025

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per la selezione di almeno 5 operatori economici da invitare alla Procedura negoziata ai sensi dell’art.

News 14 Marzo 2025

CHIETI | MARATONA DI LETTURA AL TEATRO MARRUCINO

Torna la 𝗠𝗔𝗥𝗔𝗧𝗢𝗡𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗘𝗧𝗧𝗨𝗥𝗔 giunta alla sua sesta edizione.

torna all'inizio del contenuto