Avvisi e Bandi 2021

15 Aprile 2021

LANCIANO (CH) – CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE – VERIFICA DEL RISCHIO SISMICO, RIDUZIONE DELLA VULNERABILITA’, RESTAURO. Si comunica, a tutti gli invitati che il termine di presentazione dell’offerta è stato posticipato al 4 maggio 2021, ore 12:00

Si informa che domani 7 maggio, ore 9:00, sul portale del MePA, si terrà la seduta pubblica on line per l'esame della documentazione amministrativa (BUSTA A)".

Procedura negoziata di cui all’art. 63 del decreto legislativo n. 50 del 2016 previa consultazione di cinque operatori economici, per l’affidamento del servizio di verifica del rischio sismico, riduzione della vulnerabilità ed esecuzione da svolgere in modalità telematica sul portale del Mercato Elettronico.

VISUALIZZA DOCUMENTO:

Lettera di invito

ALLEGATI:

F.A.Q.

Quesito 1 : La redazione della relazione geologica è compresa nell’appalto?
Risposta 1: Si, così come indicato nel calcolo del compenso professionale.

 

Quesito 2: I servizi da presentare nell’offerta tecnica devono essere stati svolti negli ultimi cinque anni, 10 anni o nell’intera carriera professionale?
Risposta 2: I servizi da presentare nell’offerta tecnica devono essere svolti nell’arco dei cinque anni antecedenti la Lettera di Invito.

 

Domanda 3: in riferimento ai requisiti di capacità tecnica e professionale previsti dalla lettera di invito/disciplinare alla procedura RDO sul portale MEPA, si chiede se l’elenco dei servizi di ingegneria e architettura espletati negli ultimi cinque anni antecedenti la data di presentazione dell’offerta, attinenti l’oggetto dell’appalto, deve raggiungere un importo minimo, ed in tal caso quale.
Risposta 3: Non è richiesto un valore minimo: si rimanda a quanto indicato nella lettera di invito, al punto “SOGGETTI AMMESSI E REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA, Requisiti di capacità tecnica e professionale”. 

Ultimi articoli

Comunicati Stampa 8 Giugno 2025

GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA | 13 – 14 – 15 GIUGNO 2025

Come ogni anno, nel mese di giugno, torna l’appuntamento con le Giornate Europee dell’Archeologia, organizzate dal Ministero della Cultura francese e dall’INRAP, l’Istituto Nazionale di Ricerca Archeologica Preventiva della Francia ed in Italia promosse dal Ministero della Cultura.

Comunicati Stampa 21 Maggio 2025

LANCIANO (CH) | LA CROCE DI NICOLA DA GUARDIAGRELE TORNA NELLA CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE

Torna “a casa”, nella chiesa di Santa Maria Maggiore di Lanciano la croce processionale di Nicola da Guardiagrele dopo il restauro da parte della Curia di Lanciano-Ortona e della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara.

Comunicati Stampa 8 Maggio 2025

SPOLTORE | LE FORNACI DI SANTA TERESA | NUOVA CAMPAGNA DI SCAVI ARCHEOLOGICI

L’area Le Fornaci di Santa Teresa di Spoltore in via Saline, sede di un insediamento agricolo e produttivo in epoca romana, tornerà ad essere oggetto di scavi archeologici.

News 15 Aprile 2025

CAMPANILE DELL’ EX CHIESA DI SANT’ANTIMO | ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) | CONCLUSIONE LAVORI

A fine marzo si sono conclusi i lavori di verifica del rischio sismico, riduzione della vulnerabilità e restauro della torre campanaria dell’ex Chiesa di Sant’Antimo in località Montepagano, a Roseto degli Abruzzi (TE).

torna all'inizio del contenuto